Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • DOCUMENTI 1840. nn. 39-59.
      • 47. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 475 -


47. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

76/II. 11

V. il C. di G. e di M.

 

Dilettissima

Lessi con vero piacere la vostra 20 and.2 Intesi pure con tutta compiacenza l’andamento prosperoso della Pia Opera a Roma ed a Fermo. In unione ringraziamo il Signore che benedice così manifestamente la santa Istituzione, e preghiamolo onde faccia che noi in la luce di tante dimostranze non siamo membri inutili in questa vigna.

Sentii anco con trasporto i vostri progressi a Venezia, sia benedetto il Signore. Alla stagione più perseverante questa nostra Direttrice vien certo a Venezia.3

I miei doveri ossequiosi con Monsignore,4 e ricordatemi con affetto alle vostre tutte sorelle

                                                                       sono il vostro

                                                                          Farina

 

Vicenza dall’Istituto – 23 Marzo 1840





1 Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.



2 Cf. lett. n. 255.



3 Madre Rachele aveva ripetuto l’invito perché la Madre Olivieri si recasse a visitare la casa di Venezia: cf. lett. n. 255.



4 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL