| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo  | 
  | 
| 
 | 
58. Memoria.1 
 220/I. 169 27 7bre 1840 
 Il Direttore Antonio Farina e la Direttrice Redenta Olivieri si portarono il 22 7bre 1840 a Venezia ed ivi visitarono l’Instituto ai Tolentini Campo S. Andrea. Ivi trovarono quattordici Suore Maestre, quattro Novizie e quarantasette fanciulle. Il buon andamento di quel Instituto recò meraviglia e sorpresa. Visitarono S. Em. Jacopo Monico Patriarca che esternò il Suo contento per l’Instituto. Indi visitarono S. Eccell. Mr Roberto Balbi Canonico Arciprete di S. Marco Direttore dell’Instituto, e poi S. Ecc. il Marchese Antonio Lavradio2 Gran croce di vari ordini Ambasciatore della corte di Portogallo a Roma che a quei giorni si trovava a Roma,3 e che prese grande interesse per l’Instituto. Il 24 alla sera ritornarono a casa. Il 25 il Direttore scrisse a quella Superiora una lettera di ringraziamento, e il 26 la Direttrice una seconda pel medesimo argomento alla stessa Superiora. 
 
 
 
 
  | 
1 ASDV, I. 31. Autografo del Farina. 2 De Almeida. 3 Leggi Venezia: cf. lett. n. 345.  | 
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText  | 
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL  |