Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
449
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignore R.mo,1 L’ottimo nostro Superiore2 mi ha incombenzata di seco Lei fare un dovere, che avrebbe volontieri egli eseguito, se obbligato non fosse a letto da otto giorni per costipazione. Egli meco s’unisce a tanto ringraziarla per la bella Orazione3 che ci fece tenere, scritta dal R.do Sig. D. Magrini4 in onore della S. Vergine Filomena ed a beneficio dell’Istituto, al quale sempre gli preghiamo benedizione. Si tiene anche obbligato per gli esposti sentimenti del cuore suo riguardo al vescovato, ma prega l’amante Gesù di liberarlo da tale carica, se ciò non s’oppone all’amabilissima sua volontà, che sono sicura seguirà volontieri, quand’anche contraria fosse alla propria. La Taverna5 è pronta ed a ogni suo cenno si porterà costì. Ho fatto subito tenere una copia dell’Orazione, secondo il desiderio di Lei, alla Marovich, e m’accerto che incontreralle. Favorisca presentarmi doverosa alla mia buona Madre,6 anche per parte di Monsignore. Mi saluti tutte le Sorelle. Piena di rispetto Le bacio la sacra mano ed ho l’onore di dirmi Umilissima Dev.ma
Obbl.ma Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia li 18 Gennaio 1841
A Monsignore R.mo Il
R.mo Monsignore Antonio Farina
|
1 ASDR, reg. II, p. 10. 2 Mons. Balbi. 3 Orazione delle lodi di Santa Filomena vergine e martire, Padova 1840, in 8°, pp. 30. Il Farina l’11 gennaio (prot. n. 13) aveva inviato al Balbi alcune copie di detta Orazione. 4 Don Antonio. 5 Suor M. Luigia. 6 Redenta Olivieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |