Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 500
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 133 -


500

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

R.mo Monsignore,1

Ieri sera, ho eseguito quanto Ella mi ha commesso, presso Monsignor nostro Superiore, il quale mi ha incombenzata di corrispondere.

Egli meco si unisce per congratularsi della nuova beneficenza2 ottenuta dalla eccelsa nostra Sovrana.

Desidero che la stessa senta spesso l’impulso di beneficarla, e mandi soccorsi a cotesta Casa, che tanti pesi tiene per amor di Dio.

Lascio per non attediarla, pregandola di tutte benedirci e presentarci doverose alla mia buona Madre3 e Sorelle

 

Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva ed indegna Figlia

                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia li 5 Maggio 1841

 

A Monsignor Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Antonio Farina – Vicenza




1 ASDR, reg. II, p. 51. Questa lettera nel protocollo di Vicenza è registrata al 6 maggio, n. 185. L’8 maggio, prot. n. 188, è annotato: « Alla Superiora della Casa Centrale di Venezia in risposta alla gentilissima sua sotto il numero 185/143 di questo prot. ringraziandola degli esuberanti sentimenti con tanto affetto ed esultanza esternati anche a nome di mons. Balbi direttore, sulla speciale beneficenza testé ricevuta dalla pietà dell’Augusta Imperatrice ».



2 Di 1000 fiorini (cf. lett. n. 501).



3 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL