Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
504
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto R.do Sig. Professore,1 Le sono gratissima per l’incomodo ch’Ella si è preso di recarmi novella del viaggio loro.2 Godo che sia stato buono e prego l’amabilissimo Gesù, acciò voglia conservarli in salute, la quale tanto bene sanno impiegare a vantaggio del prossimo ed a santificazione propria. Delle sorelle Roberti dirolle che la commozione, provata nell’atto della loro partenza, mi persuase che avrebbero sofferto molto prima di avvezzarsi, ma non fu così. Il misericordioso Signore ha benedetto le poche parole, ch’Egli mi avea ispirate; per cui giunte all’Istituto si portarono avanti al Santissimo Sacramento e di là vennero a me tranquille. Desse si diportano nel modo il più proprio e si trovano contente, ed io pure lo sono. Ella ci preghi dal buon Gesù quello spirito di distacco necessario per tutto quello che non è Dio, essendoci questo importantissimo, affine di corrispondere fedelmente alla nostra vocazione. Favorisca presentarmi doverosa ai R.di, che ho avuto la fortuna di qui conoscere, nonché alla carissima sua sorella. Tutti preghi di ricordarmi a Dio
Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia li 13 Maggio 1841
Al Molto Reverendo Signore Il Molto R.do Sig. D. Gaetano Scandella Professore
di Religione in Liceo, ecc.
|
1 ASDR, reg. II, pp. 53-54. 2 Di ritorno da Venezia, ove con la sorella e don Udeschini aveva accompagnato Maria Teresa e Lelia Roberti. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |