Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
537
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignor Rev.mo,1 Speravo che il Sig. Co. D. Marco mi lasciasse subito sentire come la Sig.ria V.ra R.ma si trova,2 ma non avendo ancor niente saputo, sono per recarle il disturbo di farmi noto qualche cosa, assicurandola che la di Lei salute stammi molto a cuore, per cui prego giornalmente Dio che l’accresca nel santo amore e la conservi a beneficio di cotesta cara Comunità.3 Ho partecipato a Monsignor nostro Superiore4 i suoi complimenti, ai quali cordialmente corrisponde. Gli ho pure manifestato il cortese di Lei invito, al che sorrise, nulla dicendomi; ciò mi fa sperare dell’assenso. La prego presentarmi doverosa alla mia buona Madre e mi saluti tutte le mie Sorelle ed anche le ragazze. Rispettosa Le bacio la sacra mano, pregandola di benedirmi Umil.ma Dev.ma Obbl.ma Serva ed indegna Figlia Suor Maria Rachele Guardini Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia il dì 22 Luglio 1841
A Monsignor Reverendissimo Il R.mo Monsignor Antonio Farina – Vicenza
|
1 ASDR, reg. II, p. 81. 2 Don Marco, nel suo viaggio di ritorno da Venezia, si riprometteva di fare una visita alla casa di Vicenza: cf. lett. n. 532. 3 Il 25 luglio, prot. n. 322, la Madre Olivieri informò «la Superiora della Casa di Venezia dell’ottimo stato di salute del Direttore Farina e sulla visita già avvenuta del conte D. Marco Passi che fu qui a celebrare per 2 giorni, indi proseguì il suo viaggio a Bergamo». 4 Balbi. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |