Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
571
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto R.do Padre,1 Io crederei veramente di mancare con Lei, se lasciassi scorrere qualche momento senza significarle i desideri e le benedizioni che il benigno nostro Patriarca chiama sopra l’Istituto e sugl’Istitutori. A gloria di Dio adunque le trascrivo la lettera sua.2 Io spero che il suo viaggio sarà stato buono e mi lusingo pure che Dio, infinita carità, la compenserà largamente per tutto quello ch’Ella fa per la sua gloria e per noi. Il buon Pare3 si è trattenuto ancor un poco dopo il suo allontanamento ed ha voluto che gli significassi di quai pensieri era occupata l’anima mia. Con ischiettezza gli ho detto lo sforzo che a me stessa facevo, onde rassegnarmi a governare fintantoché piacerà al buon Gesù. Gli ho pure manifestato la molta mia miseria per questa parte. Egli ha creduto bene di così comandarmi che, con Santa Chiesa, preghi pel giorno d’oggi, senza violentarmi pel dimani, aggiungendo che, non volendo e non cercando che Dio, Egli m’assisterà, purché sempre obbedisca. Vuole poi che io faccia la preghiera dalla Paternità Vostra desiderata, cioè che chieda una salute forte, quantunque dolce siami l’agire penando. Favorisca presentarmi doverosa a tutti della rispettabile sua famiglia, ma in particolare coi R.di fratelli Sacerdoti.4 Al Sig. Co. D. Marco dica ch’io conserverogli il libro dell’arte di ben governare; così avrà motivo di venire a Venezia. La Marovich non è questa mattina venuta, ma facilmente sarà tra noi dimani.5 Rispettosa, Le bacio sua sacra mano ed ho l’onore di segnarmi Umilissima Dev.ma Obbl.ma ed Aff.ma Figlia Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il dì 9 7bre 1841
Al Molto Rev.do Signore Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi Bergamo
|
1 ASDR, reg. II, pp. 109-110. 2 Forse era la risposta del patriarca alla lettera, che Madre Rachele gli aveva inviata il giorno 8: cf. lett. n. 569. 3 Mons. Balbi. 4 Don Marco e don Giuseppe. 5 Cf. lett. n. 569, nota 3. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |