Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
578
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Signore,1 La pregiatissima sua lettera mi obbliga sempre più a Lei colla gratitudine, conoscendo dalla stessa l’interesse che prende per accrescere a Dio la gloria ed a questo appena sorto Istituto il modo di poter ciò fare cooperando al suo ben essere, con offrirgli buoni individui. Da quello che appare dalla pregiatissima sua, la giovine, che aspira, sembra ben adatta pel nostro Istituto; ma per non ingannarci, Ella potrà al più presto lasciarmi sentire a quale famiglia questa giovine appartenga, così al ritorno di una piissima persona,2 che ho la fortuna di qui avere, potrà darle una precisa risposta. Riguardo alla dote stabilita è A.e 6000, ed il corredo personale, nonché per la stanza. Però Ella sa che io sono gelosa dello spirito più che della dote. Voglio con questo dire che se la giovine aspirante dotata è di talento e di mortificazione unita ad una buona salute, perché la vita nostra è vero mista, ma si deve piuttosto chiamare attiva, sono disposta ad usarle qualche indulgenza, ma sempre che vi sia quello che è essenziale. Le giovani Roberti3 sono contente; vanno desse sospirando il beato momento di più strettamente unirsi coi voti al buon Gesù, e si diportano benissimo. M’imposero desse corrispondere cordialmente ai di Lei saluti. Lascio, pregandola di ricordarmi al Sacro Altare, specialmente in questi giorni di raccoglimento particolare per noi, acciò il misericordioso Gesù ci lasci sentire quello che vuole da noi, e l’esercitiamo com’Egli vuole. Favorisca presentarmi doverosa al Sig. Professore Scandella e ai Sig.ri Manziana. Piena di rispetto, ho il piacere di segnarmi Umilissima Dev.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il dì 21 7bre 1841
Al Molto R.do Signore Il Molto R.do Sig. D. Bortolo Soncini Brescia
|
1 ASDR, reg. II, p. 115. 2 Si riferisce al p. Taeri, che stava predicando gli esercizi spirituali alla comunità. 3 Maria Teresa e Lelia. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |