Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 587
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 305 -


587

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

Mi faccio piacere significarle che ieri hanno avuto compimento i Santi Esercizi, e noi abbiamo rinnovato i santi Voti.

Doveva personalmente riceverli Sua Eminenza,2 ma per certo motivo non gli è stato possibile; così ha delegato l’ottimo nostro Superiore,3 il quale ha prima di tutto ricevuto quattro figlie, che per la prima volta li dimandavano,4 indi ha fatto un bel discorsetto sopra l’evangelico testo: «Ego elegi vos […] ut fructus afferatis; et fructus vester maneat».5

La mia partenza dall’Istituto,6 piacendo a Dio, sarà sabato.7

Se la diligenza fermasi un poco costì, certo Reverendo Padre Taeri8 di Brescia si procurerà il piacere di conoscere la Signoria Vostra.


- 306 -


Questo buon Sacerdote ha fatto molto bene coi Santi Esercizi. Voglia il Signore concederci la grazia di trarne ubertoso frutto. Ella ce lo impetri, per carità.

La prego presentare miei doveri alla mia buona Madre;9 saluti anche le sorelle.

Rispettosa, bacio sua sacra mano segnandomi

               Umilissima Obbligatissima serva ed indegna figlia

                      Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

Venezia il dì 29 7bre 1841

 

A Monsignor Reverendissimo

Il Reverendissimo Monsignor Antonio Farina

Vicenza

 





1 ASDR, reg. II, p. 122.



2 Jacopo Monico.



3 Mons. Balbi.



4 De Micheli, Ziller, Luigia e Marianna Roberti.



5 Gv. 15,16.



6 Per la fondazione della casa di Padova.



7 Il 2 ottobre.



8  Nel protocollo di Vicenza, 30-9-1841, n. 425, questa lettera è così registrata: la Casa di Venezia «accompagna il P. Angelo Taeri il quale desiderava di vedere questo Instituto ma la subita partenza della diligenza non permise a lui né di consegnare la lettera né di visitare lo stabilimento in questa città».



9 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL