Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 589
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 309 -


589

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima in G.C.,1

Eccomi a soddisfare i vostri santi desideri. Voi amate sapere come si diportano le bresciane; io ve lo dirò con tutta semplicità.

Delle Roberti2 sono contenta. Fanno quello che possono ed hanno un grande vantaggio per essere state ben educate, nonché lavorate dal buon Gesù per mezzo delle tribolazioni.

Riguardo alla Carolina3 evvi un po’ da faticare, perché niun passo avea fatto per disporsi ad ascendere il gran Monte; ha il conforto però di star meglio in salute, come mostra interessamento di riuscire.

La Margherita4 è molto rozza ed ha un carattere sconvenevolmente ardito, e per frenarlo passa in altro estremo e sta troppo seria.

Per cognizione di lavori stanno ambedue male, ma spero che il Signore le aiuterà onde riescano. Voi pregatele dal buon Gesù quello che loro abbisogna.

I Santi Esercizi, che il R.do Padre Taeri ha usato la carità di darci, mostrarono di essere dal buon Gesù benedetti.5

Molte Sorvegliatrici ed Assistenti approfittarono di questa bella occasione onde infervorarsi. Voglia il buon Gesù assisterle, perché conservino i santi proponimenti.


- 310 -


Ieri abbiamo avuto la sacra funzione dei voti; quattro novelle spose di Gesù si accettarono, e li pronunciarono per la prima volta,6 e noi li rinnovammo. Il Molto R.do Padre Taeri vi farà la descrizione del come si costuma.

Continuerei volontieri a trattenermi con voi, ma convien che lasci per esaurire altro dovere. Favorite presentarmi doverosa alla stimatissima Sig.ra Marietta ed abbracciate per me le care sue figlie, che spero tutte buone.

Se vedete la Mangiagalli7 e le Figlie della Carità, ricordate a loro la povera anima mia.

La cameriera della Sig.ra Contessa Martinengo mi ha portato la carissima vostra letterina, ed è stata tra noi un buon tratto di tempo, promettendomi anche di tornare.

Pregate molto, mia cara, perché il buon Gesù benedica il primo seme che andrò a mettere in Padova. Partirò dall’Istituto il prossimo sabato,8 e ritornerò dopo il 18 del prossimo mese.

Vi lascio, mia cara, nel Costato dolcissimo di Gesù, dove spesso visiterovvi

               la Vostra nel Signore Aff.ma Sorella

                                 Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 29 7bre 1841

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Marina Marini – Brescia




1 ASDR, reg. II, p. 124.



2 Maria Teresa e Lelia.



3 Grandi.



4 Cola: cf. lett. n. 584.



5 Cf. lett. nn. 586, 587.



6 De Micheli, Ziller, Luigia e Marianna Roberti.



7 Suor Carolina Costanza.



8  Il 2 ottobre.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL