Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1841. 4 gennaio – 29 novembre. nn. 437–617.
      • 597
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 326 -


597

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Illustre Signore,1

Prima di allontanarmi dall’Istituto,2 mi procuro il piacere di farle tenere il piccolo libro delle nostre Regole unitamente a quello della Pia Opera, perché viene qualche volta chiamato.

L’accerto che ricorderò sempre con gratitudine la sua bontà e offerte partite dal suo cuore generoso.

Colgo quest’occasione per distintamente riverirla. Piena di stima, ho l’onore di segnarmi

                         Umilissima Obbl.ma Serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il primo Ottobre 1841

 

All’Illustre Signore – Il Sig. Noy

Segretario dell’I.R.Governo – Venezia




1 ASDR, reg. II, p. 131. Cesare M. Noy nacque a Brescia nel 1805 in una famiglia borghese di tradizioni industriali e commerciali. Compiuti gli studi classici a Brescia, si laureò in giurisprudenza a Padova, e nel 1833 entrò nei rami amministrativi e finanziari della burocrazia statale. Nel 1840 era imperiale regio segretario del governo di Venezia. Nel 1850 fu nominato consigliere imperiale con incarichi direttivi nell’amministrazione delle ferrovie. Molto colto, appartenne a parecchie accademie. Era religiosissimo e favorì gli istituti religiosi. Morì in Austria il 29-8-1868: cf. A. Fappani, L’episcopato di Gerolamo Verzeri 1850-1883, Brescia 1982, Stamperia F.lli Geroldi, p. 78.



2 Per la fondazione della casa in Padova.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL