Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
601
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Rev.do Padre Giuseppe,1 Non so differire un momento a congratularmi seco Lei per le belle disposizioni, che ho trovate nella persona di Monsignor Foretti2 (da Dio eletto per Vescovo di cotesta città) a suo riguardo. Abbiamo parlato del suo Istituto con ambi interessamento; gli ho pur lasciato sentire la generosità del suo cuore, nonché della Direttrice,3 come l’oppressione in cui vivono le figlie, dalla carità loro riunite. Desso mi ha onorata della lettura di una lettera, che stava compiendo a suo conforto, e l’anima mia ha goduto realmente in questa cara visita. Io non cesserò di pregare il mio Gesù, acciò sempre nuovo fervore doni a Monsignore, ed a tutti loro la grazia di corrispondere a cotal celeste favore. Io mi fermerò ancora qualche giorno in Padova, per organizzare la Pia Opera di S. Dorotea. Sono alloggiata nel Collegio della Sig.ra Teresa Melchiori, prima motrice di questo bene, nonché benefattrice di questa città. Rispettosa Le bacio la sacra mano, pregandola di presentarmi doverosa alla Sig.ra Direttrice ed alle figlie. Non mi dimentichino, per carità, nelle orazioni loro Umilissima Dev.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Padova il dì 14 Ottobre 1841
Al Molto Reverendo Padre Il Rev.do Padre Giuseppe Renier Direttore delle Figlie della Misericordia Chioggia
|
1 ASDR, reg. II, p. 134. 2 Giacomo De Foretti, nato a Padova il 18-7-1783. Fu provicario generale del vicario Rubbi e gli successe nel 1835. Fondò (1840) il conservatorio di S. Caterina e quello del Soccorso per le fanciulle povere e abbandonate. Per questa opera fu decorato della medaglia d’oro con nastro del merito civile. Nominato vescovo di Chioggia (1841), resse la diocesi per molti anni, dando esempio di grandi virtù. Morì a Chioggia il 25-4-1867: cf. G. Bellini, Sacerdoti educati nel seminario di Padova, cit., p. 147. 3 Maria Regina Grassi. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |