Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
616
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Carissima,1 Non voglio lasciar scorrere un momento, senza rispondere alla carissima sua. Sente il mio cuore gratitudine per le espressioni, ch’Ella si è degnata farmi. Desidero anche lontana mostrarle quanto cara mi sia la sua memoria, ed a prova di ciò riceva questo sentimento che parte da un cuor sincero. La ringrazio per le preci, che invia al misericordioso Iddio per la mia salute corporale, ma particolarmente la prego di volermi a quella carità infinita ricordare, acciò mi conceda lo spirito necessario per fedelmente corrispondere alle tante grazie, ch’Egli mi ha fino qui usate. Mi ottenga proprio, per intercessione della mia cara Madre Maria, di vivere per Gesù solo, e tutta tutta consumi mia vita nel servirlo come vuole. Quando ha l’opportunità di vedere quelle buone Madri a S. Pietro,2 mi presenti rispettosa e dica loro che mi è spiaciuto di essere partita senza riverirle, come avevo promesso. Attribuiscano ciò alla mia miseria, perché mi sono scordata. Di Lei Affezionatissima Suor Maria Rachele Guardini Dall’Istituto di S.ta Dorotea – Venezia il dì 29 9bre 1841
Alla Stimatissima Signora Elena Bassi – Padova
|
1 ASDR, reg. II, pp. 146-147. 2 Ex monache benedettine che, dopo la soppressione, abitavano in una parte del convento di S. Pietro, di proprietà di Madre M. Regina Zanolli. Ella vi accolse nel maggio del 1842 le Suore Dorotee, che vi aprirono una scuola di carità e, alla sua morte, ereditarono il convento. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |