Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 618
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 371 -


618

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore R.mo,1

Dalla pregiatissima sua2 sento con piacere che le cose appartenenti a cotesto carissimo Istituto vanno bene; siane di ciò ringraziato il buon Gesù; e godo pure intendendo che la mia carissima Madre3 e Sorelle sieno sane.

Noi ci troviamo in molte attaccate da costipazione, la quale poco pensiero mi dà, persuasa del buon esito generale; ma la povera Maria Rosa4 qualche volta mi opprime, attesa la forza con cui viene dal male assalita. Tenevomi quasi certa che avesse superato la quartana, essendosi trovata libera pel corso di circa 7 settimane, quando ad un tratto si sviluppò con mio dolore. Ora è in piedi, ma abbattuta, perciò restami l’incertezza dell’effetto.

Riguardo al Sig. Co. Passi5 non potevo operare che come ho fatto, anzi dirolle aver io poco gustato del piacer d’averlo tra noi, pel rincrescimento che sentivo di non poterlo convincere a trattenersi costì, attese le ragioni che avralle addotte, ed ho chiamato felice il momento nel quale si è determinato di promettermi di farle una visita. Ella avrà per suo mezzo sentito come vanno gli affari di quest’Istituto. Pare


- 372 -


proprio che il misericordioso Gesù benedica l’intenzione dei Superiori ed i pochi miei sforzi. Ella mi ottenga, per carità, quanto m’abbisogna, perché corrisponda a tanta infinita bontà.

Piena di rispetto, le bacio la sacra mano, e la prego di presentarmi doverosa alla mia buona Madre e di salutarmi tutte le mie Sorelle

Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma
                                  Serva ed indegnis.ma Figlia

                                           Suor M. Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia li 15 Gennaio 1842

T.p. Venezia 15 Gen. – Vicenza 16 Gen.

 

A Monsignore Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Antonio Farina

Vicenza

 





1 ASDV, I. 160.



2 Cf. doc. n. 65.



3 Redenta Olivieri.



4 Sanfermo: cf. lett. n. 612.



5 Madre Rachele aveva sollecitato don Luca a fare una visita alla casa di Vicenza: cf. doc. n. 65.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL