Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 620
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 375 -


620

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Eccellenza,1

Mi servo d’altra mano per iscrivere (a cagione d’aver ammalati gli occhi)2 onde desiderare all’Eccellenza V.ra ogni piena di benedizioni. Sì, il cuor suo esulti e, per Gesù Risorto, inebriato canti con S. Chiesa le soavi parole Alleluja.

Mi è cara quest’occasione, per significarle che piacque al buon Gesù che per ora tolta mi venisse la speranza d’avere il decoroso Altare, come le avevo in altra mia partecipato.3 Causa di ciò ne è l’avere l’Oratorio posto nel secondo piano dell’Istituto, il quale, per la leggerezza dei fondamenti, non può sostenere i marmi desiderati; pure Monsignor Vicario Generale,4 ch’è il Superior nostro, mi va dicendo che ad altro tempo, quando il Signore vorrà, si potrà erigere l’Oratorio in situazione più adatta, e quella volta si farà quello che ora brama il mio cuore, se il Signore ci provvederà.

Godo anche manifestarle che la generosa sua largizione fu usata a decoro ed ornamento di Gesù, avendo con quei denari fatto fare dodici banchi e poi 16 candelieri indorati, con i vasi eguali, per accogliere i fiori che attorniano il Sacramentato Gesù, ed ancora mi è restato, spero, per poter allargare l’Altare dello stesso, procurandogli intanto un’ampia custodia di ferro indorata, fodrata di larice, lavorato a marmo.


- 376 -


Mi faccio piacere narrarle che, il giorno della Santa nostra particolar Protettrice Dorotea, fummo onorate da Sua Eminenza, il Cardinale nostro Patriarca, il quale celebrò nell’Istituto, indi mostrò la contentezza che provava il suo cuore, pel bene che da questo ne viene, e meravigliò vedendo come Iddio ci benedice.

Noi preghiamo il Signore che la conservi e la ricolmi d’ogni felicità. Lascio per non abusare di sua bontà, e piena di rispetto mi segno

                                                            di Lei
Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia li 24 Marzo 1842

T.p. Venezia 24 Mar.

 

A Sua Eccellenza

Il Sig. Co. Giacomo Mellerio

Consigliere Intimo, ecc.

Milano

 

 





1 BCAMB.



2 Cf. docc. nn. 67, 69.



3 Cf. lett. n. 607.



4 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL