Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 632
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 404 -


632

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignor Reverendissimo,1

L’esperimentata bontà di Vostra Eccellenza, ed il desiderio di rendermi utile anche a cotesta sua Diocesi fa ch’io prenda coraggio per chiedere l’assentimento di continuare in Cemmo il convitto di educazione per le fanciulle, e per le giovani aspiranti ad esercitare l’ufficio di Maestre, siccome già si praticò da quindici anni2 con cognizione della civile Autorità. Opera ch’io presterei col mezzo di tre figlie3 dell’Istituto di S.ta Dorotea, cui appartengo in qualità di Superiora benché indegna.

Nella fiducia di essere favorita dall’Eccellenza Vostra Reverendissima, mi do l’onore di segnarmi

Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma serva ed indegna figlia

                         Suor M. Rachele Guardini

 

Il giorno 3 8bre 1842

 





1 Copia in ASDR. La lettera è diretta a mons. Carlo Ferrari, vescovo di Brescia. Nella copia manca l’indirizzo. Le ricerche dell’originale, svolte nell’archivio vescovile di Brescia, non hanno avuto esito positivo.



2 Cf. lett. n. 613, nota 4.



3 Le suore Annunciata Cocchetti, Irene Guardini e Serafina Pellizzari.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL