Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
634
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Sig. Parroco,1 Con tutto il piacere ho inteso l’ottimo suo viaggio, ma sorpresa spiacevole mi ha recata la nuova della malattia della sua cara sorella, e più la cagione della stessa. Oh! egli è proprio vero che siamo nella valle del pianto; che faremo adunque? Procuriamo di approfittare d’ogni momento, affinché nel gran giorno, in cui saremo dal buon Gesù chiamati, possiamo aver fatto raccolta di opere buone, per le quali, avvalorate dai meriti dell’amabilissimo nostro Salvatore nonché da quelli della nostra cara Mamma Maria, esulteremo e chiameremo felici tutti quei momenti che, per amor loro, la nostra volontà sacrificammo. Non si lasci adunque trasportare da quei desideri che, quantunque santi sieno, turbano in qualche modo la sua tranquillità. Si accerti, Molto R.do Signore, che Dio è infinita bontà, ed amandoci più che noi ci amiamo, sa trovare modi nascosti onde purificarci. Perciò s’Ella fosse unita a qualche corporazione religiosa, come sente la volontà, chi sa quante altre pene avrebbe; ripetiamo adunque con santa ilarità e con gran cuore: la vostra volontà si adempia, mio Signore. Favorisca riverire per me tutta la sua famiglia, e mi ricordino per carità, nelle loro ferventi preghiere. Rispettosa, Le bacio la sacra mano ed ho l’onore di segnarmi Umilis.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il giorno 7 Novembre 1842
Al Molto Reverendo Signore Il Molto R.do Sig. D. Domenico Maran Parroco di Rubano
|
1 ASDR, reg. III, pp. 1-2. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |