Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • LETTERE 1842. 15 gennaio – 29 dicembre. nn. 618–677.
      • 655
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 454 -


655

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia Dilettissima,1

Egli è pur tempo ch’io impugni la penna, onde lasciar sentire alla mia carissima Teresa di Gesù che ho sperato di qui averla varie volte, ma sempre mi trovai delusa.

Oh, adesso sì con più ragione l’attenderò, essendo il viaggio facilitato,2 per cui Ella può più prontamente questo eseguire, ch’io andar a visitare il mio buon Pare,3 che da forse 20 giorni è ammalato.

Ma lasciamo un poco gli scherzi e veniamo al serio. Come si ricorda Ella della povera mia anima, in questo santo tempo? Ah, per carità, non la dimentichi, ma ogni qualvolta si raccoglie per pregare, la presenti al buon Gesù, acciò Egli la custodisca e disponga per quello ch’Ei vuole, purché l’arricchisca di ciò che ha bisogno, affine non possa opporsi all’amabile sua volontà; ed io, benché miserabile, pregherolle ogni benedizione dall’Infante Gesù, che scenda sopra di Lei e sulla sua famiglia, ma più di tutto Le desidero che docile sia il suo caro marito,4 il quale tanto riverirà per me.

Non ometta, La prego, i miei doveri presso l’ottimo Monsignore,5 i quali pure presenterà con chi Ella ben crede.


- 455 -


Piena di affetto e di estimazione, mi segno

                                                             di Lei
                            Sorella in G.C. Affezionatissima

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 13 xbre 1842

 

Alla Stimatissima Signora

La Sig.ra Teresa Melchiori

in Contrada Mezzocono al c.n. 1294

Padova





1 ASDR, reg. III, pp. 18-19.



2 Era stata aperta all’esercizio la nuova ferrovia da Marghera a Padova.



3 Mons. Balbi.



4 Marco Melchiori.



5 Vincenzo Scarpa.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL