Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
668
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Carissima Sorella,1 «Transeamus usque Bethleem», si dicevano l’un l’altro i pastori, onde vediamo quello che il Signore ci lascerà vedere,2 ed intanto approntavano i regali da presentare al Santo Bambino. Che farò adunque io, mia carissima, in questi giorni, in cui Santa Chiesa m’invita, perché adori il Salvatore, che Bambino vagisce, affine di farsi più amare? Ah, perché non ho la semplicità e purità dei pastori, onde corrispondere prontamente alle divine chiamate? Oh! quante misericordie mi ha Egli usate anche nel corso di quest’anno, ma la mia corrispondenza non è certo stata tale e quale doveva essere, perciò imploro la di Lei carità e di tutte le sue carissime figlie, a volermi precedere alla Santa Capanna, onde ottenermi dal buon Gesù il perdono necessario per la mia infedeltà; ed aggiungano che l’anima mia è compresa dal dolore, nonché dal desiderio di cessare di essere, piuttosto che far cosa contraria alla sua volontà. Questi sono i presenti, che posso fare al buon Gesù: la confessione di mia miseria e la gratitudine ai suoi benefici, pel che io spero dalla sua infinita carità la grazia di non vivere d’ora innanzi che per Lui. Le più elette benedizioni scendano sopra di Lei e sulle sue figlie, affine possano sempre più far conoscere ed amare il buon Gesù. Piena di stima per Lei, mi segno Umilis.ma Aff.ma in G.C. Sorella Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il giorno 22 xbre 1842
Alla Reverenda Madre Suor Paola Frassinetti Superiora nell’Istituto delle Suore di S. Dorotea a Roma
|
1 ASDR, reg. III, p. 26. 2 Cf. Lc. 2, 15. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |