Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • DOCUMENTI 1841-1842. nn. 60–88.
      • 69. Lettera della Sanfermo al Farina.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 510 -


69. Lettera della Sanfermo al Farina.1

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignor Reverendissimo

Colgo l’opportuna occasione delle Pasquali Sante feste, le quali desidero a Lei, come pure a tutta cotesta cara comunità, ed in particolare alla Reverenda Madre Superiora.2 Tali felici auguri mi commise di farli anche la nostra,3 la quale trovasi nella stessa situazione. Abbiamo l’altro giorno fatto venire un eccellente oculista, ma poco buona ce la diede; tutti convengono essere glaucoma la malattia, e non possono perciò assicurare quale sarà l’effetto, temono assai perché pel suo coraggio ha trascurato il male.

Lei può immaginarsi il nostro dolore, ma che dobbiamo nasconderlo, perché questo sarebbe atto a produrre sul cuor della Superiora quella afflizione, che non sente per la malattia.

Lascio, per non abusare di sua bontà. La prego della carità di benedirmi

                                                       di Lei Umilissima Serva

                                                    Suor Rosa Sanfermo

 

Venezia li 23 Marzo 1842

T.p. Venezia 24 Mar. – Vicenza 25 Mar.

 

A Monsignor Reverendissimo

Il Reverendissimo D. Antonio Farina – Vicenza




1 ASDV, I. 162.



2 Olivieri.



3 Madre Rachele.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL