Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • VOLUME IV. LETTERE (1841-1842)
    • DOCUMENTI 1841-1842. nn. 60–88.
      • 76. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 519 -


76. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

194/153 I.                                   Alla Sig.ra Rachele Guardini

                                                    nell’Istit.o di S. Dorotea

                                                    Venezia

 

Dilettissima in G.C.

Aspettavo sempre con impazienza un qualche riscontro alla mia ultima sull’andamento della vostra salute. Leggo adesso con piacere di un miglioramento e mi giova sperare sempre meglio. Benediciamo in tutto la mano di Dio.

Mi consolo dei vostri avanzamenti. Ebbi la visita di S. Al. l’Arcid. Stefano che mostrò soddisfazione. Ho adesso cinque sordomute che cominciano ad imparare.

Ma sono imbarazzato per la fabbrica2 e pei debiti. Pregate per noi. Nel p.o autunno, in cui verrete qui, vedrete i nostri lavori.

Non so che cosa sia del Conte Luca.3 Non vedo mai lettere ed io non mi posso muovere. Pregate tutte per noi. La Superiora4 e le sorelle vi mandano saluti e ricordi. I miei doveri a Monsignore5 e salutate tutte.

Vi benedico e sono

                                                                             il Vostro

                                                                          A. Farina

Vicenza 16 luglio 1842




1 Minuta in ASDV, I. 37.



2 Del refettorio, del noviziato e di un dormitorio: cf. docc. nn. 70, 74, 77.



3 Cf. doc. n. 77.



4 Madre Olivieri.



5 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL