Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
696
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Dilettissima,1 Prima che mi giungesse la carissima vostra, ricevei una dal Molto Reverendo Signor Co. Luca, che annunciavami quello aveva stabilito riguardo alla nostra Veronica.2 Godo che la stessa stia meglio e prego il buon Gesù, acciò, se a Lui piace, voglia ben rimetterla; d’altronde pregovi di volerla vegliare, affine non abbia da ricadere. Tutto ciò, che credete possa nuocerle, vietatelo con autorità, così avrà ella il merito dell’obbedienza. Riguardo al suo qui venire, disporrete quello che il Sig. Dr. Rizzi (che tanto riverirete per me, colla carissima sua compagna) troverà conveniente. Nell’altra mia nulla risposi sopra il poco leggere che fate le Regole, come voi stessa m’accusaste. Nella speranza di presto vedervi mi tacqui, ma ora dirovvi essere di somma importanza la lettura, perché non potrete giammai praticarle, quando non le conoscete. Non intendo che dobbiate angustiarvi; se un qualche ragionevole motivo vi fa scostare da qualche cosa, tenetevi presenti gli avvisi che personalmente vi diedi. Non vogliate che Dio, ed in Lui e per amore di Lui procurate tutto quel bene ch’è possibile al vostro prossimo. Con questa rettificata intenzione seguite l’amantissimo nostro Gesù, non curandovi dell’effetto delle opere vostre, anzi se vi sarà dato di soffrire, godetevi pensando a quanto Egli patì per amor vostro. Il Sig. Conte D. Luca mi ha parlato per quella maestra, che credete adatta e che ha la dote. Io credo che possiate farla venire dopo Pasqua, ed esperimentarla fino all’agosto; nel qual mese, se l’avrete trovata capace, si farà condurre tra noi, affine di eseguire la volontà di Dio. Quello, ch’io vi raccomando, si è di ben sperimentarla nell’annegazione della volontà, nonché nella fermezza di carattere. Salutatemi tanto la Serafina3 e presentatemi rispettosa presso quei buoni Sacerdoti ch’io ho avuto il bene di conoscere. Raccomandandomi alle orazioni di tutti, mi dico la Vostra Aff.ma nel Signore Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il giorno 13 Febbraio 1843
Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Annunciata Cocchetti Capo di Ponte – Cemmo Valcamonica
|
1 ASDR, reg. III, p. 42. 2 Irene Guardini: cf. lett. n. 695. 3 Pellizzari. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |