Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
717
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Oh come fugge il tempo! ed intanto ci avviciniamo all’eternità. Se questo pensiero si potesse imprimere nella mente di tutte le creature ragionevoli, allora io credo sarebbe più amato il buon Gesù, che in questi santi giorni pare lasci sentire all’anima mia più vivo il desiderio di vederlo conosciuto, ed in pari tempo sensibilmente soffro, vedendo come pochi si occupano del vero bene. Gesù con tanto eccesso ci amò fino ad imbandirci, come oggi, una Mensa, contenente tutto se stesso, promettendoci anche di restare con noi fino alla consumazione dei secoli;2 per cui, pieni di meraviglia per la somma carità di Gesù, dovremmo per gratitudine struggerci e con umiltà ed affetto ripetere le parole del grande Apostolo: «Chi mi separerà dalla carità di Cristo? no la tribolazione, no le persecuzioni, no la stessa morte».3 Questo in effetto è quello che vorrebbe l’anima mia, ma in fatto non dicono così le opere, che seguir dovrebbero la volontà. Ella, caro Padre, mi preghi nelle prossime Sante Feste ch’io risorga con Gesù, piena della sua carità, onde accendere possa quelle anime, che in particolar modo furonmi da Lui consegnate. Molte volte io provo un gran dolore per le stesse; non vorrei che le poverine, per la mia indigenza, dovessero starsene lontane da quella perfezione, che al buon Gesù le unirebbe, perciò alla sua carità le raccomando. Io mi faccio dovere accertarla che Le preghiamo da Dio le più elette benedizioni, su di Lei e sopra tutta la rispettabile sua famiglia; e favorirà presentarmi alla stessa doverosa. Il Sig. D. Bonsaglia4 tanto la riverisce. Poveretto, egli è nell’afflizione, perché i Sacerdoti di S. Cassiano vogliono fargli fare il suo ritratto. La predicazione dello stesso non è ricercata, ma si può dire con verità che Gesù parla in lui. Piena di stima ed affetto in Gesù Cristo, mi segno di
Lei Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Il giorno del Giovedì Santo5
Al Molto Reverendo Signore Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi Bergamo
|
1 ASDR, reg. III, p. 54. 2 Cf. Mt. 28, 20. 3 Cf. Rom. 8, 35. 4 Cf. lett. n. 716. 5 13 aprile 1843. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |