Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 721
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 85 -


721

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima, Alleluia Alleluia,1

Io vi spero felicemente rimpatriata2 e ne ringrazio infinitamente il buon Gesù, che prego di conservarvi la salute, nonché accrescervi nel santo amor suo, cooperando, come fate, nelle anime alla loro santificazione.

Monsignore3 vi saluta. Desso si è informato con suo cognato, ch’è uno dei più valenti avvocati, pel modo da tenersi riguardo al testamento della povera Signora Erminia.4

Egli mi ha fatto tenere la copia della qui acclusa carta, la quale lascerete vedere a chi credete, facendo apparecchiare inoltre tante copie quante sono le parti, affinché sieno avvertite della dichiarazione, ch’io rimetto alla Pretura di Breno, che colla maggior sollecitudine farete tenere.

Coraggio, la mia cara, non vi turbi l’esito della lite! Dio è il nostro buon Padre; Egli sa meglio di noi quello che abbisogniamo. Non cessiamo di chiedergli, con tutto il cuore, che venga Egli nell’anima nostra, per farla da Padrone. Oh, allora sì vinceremo facilmente noi stesse!

Suor Veronica sembra un pochetto più sollevata dal suo male di capo; presentemente usa delle pillole coll’assafetida.

La stessa si unisce a tutte di questa Comunità, per salutarvi


- 86 -


colle sorelle Serafina5 ed Eletta,6 e meco vi prega che vogliate presentarla doverosa col R.do Sig. Parroco7 e Sacerdoti di costì, ed anche coi Sig.ri Rizzi.

Salutate le vostre alunne; dite loro che preghino per me.

Iddio vi benedica; non mi dimenticate, per carità, nelle vostre preghiere

la Vostra Aff.ma Madre in G.C.

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 18 Aprile 1843

 

Alla Stimatissima Signora

La Signora Annunciata Cocchetti – Capo di Ponte
Cemmo – Valcamonica

 

 

Allegato

 

Con rubrica N. 1527 – 25 marzo 1843 – prodotta all’Imp. R. Pretura di Breno, spedita per requisitoria all’Imp. R. Trib. Civ. di Venezia ed intimata primo aprile corrente a Suor Maria Rachele Guardini, Superiora dell’Istituto di S. Dorotea in Venezia con la quale le fu intimato il libello prodotto a detta I.R. Pretura con attergato decreto per la comparsa pel contradditorio nel giorno 10 maggio p.v. alle ore 9 antimeridiane sotto le avvertenze di legge.


- 87 -


Il sud. libello fu prodotto in nome delli SSri Lodovico Dr Nazaro Panzerini e Colomba di lui sorella vedova Simoncini non che dalla Siga Marianna Ronchi Sigismondi come pure dalli Sigi Francesco e Catterina Francesconi, ed in fine dalli SSri Sacerdote Pietro, Ingegnere Francesco, Dr Fisico Carlo, Girolamo, Maddalena ed Angela Baroni.

Qual domanda à per oggetto di far giudicare l’invalidità del testamento 20 aprile 1842 della fu Siga Erminia Panzerini ed essersi perciò fatto luogo alla successione intestata della di lei sostanza.

Quale domanda fu prodotta in confronto di detta Suor Maria Rachele Guardini seconda rubricata, non che della prima rubricata Siga Annunziata del fu Antonio Cocchetti, come pure della Sa Catterina Teresa1 Superiora delle Figlie di Carità di Lovere e Giovanna Grassi Superiora delle Figlie di Carità di Bergamo.

In vista della qual intimazione dichiara essa Maria Rachele Guardini nella sua qualità di legataria della nominata Erminia Panzerini che non essendo in situazione d’incontrare la lite si rimette alla difesa che verrà fatta dagli altri RR. CC. in difesa del testamento impugnato rimettendosi intieramente a quanto verrà sopra il medesimo giudicato.

Fà istanza la Guardini affinché dalla presente sua dichiarazione vengano diffidati tanto gli Attori quanto gli RR.CC. nella persona nel loro procuratore legale in quanto gli AA. ed in quanto gli RR.CC. se non ànno costituito un procuratore per rappresentarli alle respettive loro specialità2





1 ASDR, reg. III, p. 56.



2 Aveva accompagnato a Venezia suor Veronica (Irene Guardini): cf. lett. nn. 696, 716.



3 Balbi.



4 Panzerini.



5 Pellizzari.



6 Toniolli.



7 Don Gregorio Valgoglio.



1 Gerosa.



2 La minuta si trova in ASDR. Il documento, s.d., si riferisce alla metà di aprile del 1843.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL