Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
741
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignor Reverendissimo,1
Con questa mia Le significo che i medici ordinarono di allontanare da qui Maria Rosa, per vedere se puossi riaverla, perché ci lascia molto dubitare del suo ripristinamento, perciò abbiamo scelto l’aria dello Stato Pontificio, essendo poco diversa da questa; così visiteremo la novella Casa,2 cadendo appunto l’anno. Volendo Ella onorarmi di qualche comando, potrà farlo, con una sua lettera raccomandata al Signor Curato di S. Isaia,3 in Bologna. Spero che il buon Gesù la conservi tuttora in buon essere, come la cara mia Madre,4 la quale prego di tanto riverirmi; favorirà ricordarmi pure a tutte le mie Sorelle. Io me la passo bastantemente; si vede proprio che il caro Gesù, nel porgere il fascio delle spine, cioè le amarezze della vita, offre con maggior abbondanza sua grazia, per la quale fortificati, si diventa capaci di quello non si sarebbe mai saputo immaginare. Migliorando Maria Rosa, nel mio ritorno mi procurerò la consolazione di venire a baciarle la sacra mano5 di
Lei Serva ed indegna Figlia Suor M. Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il dì 13 Agosto 1843 T.p. Venezia 14 Ago. – Vicenza 15 Ago.
A Monsignore Reverendissimo Il R.mo Monsignor Antonio Farina Vicenza
|
1 ASDV, I. 178; ASDR, reg. III, pp. 66-67. 2 Di Bologna. A causa delle sommosse politiche, Madre Rachele mutò itinerario e condusse la Sanfermo nel Tirolo (cf. lett. nn. 745, 750). 3 Don Giacomo Negri. 4 Redenta Olivieri. 5 Cf. lett. n. 748, nota 3. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |