Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
755
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Com’è più nobile lo spirito del corpo, così vorrei poter esternare con la Paternità Vostra Reverendissima i miei più vivi ringraziamenti per la tanta carità usataci in assentendo che il Molto R.do Padre Antonio da Venezia2 ci parlasse delle verità eterne, con tanto cuore, nonché con quella schiettezza e semplicità apostolica, tanto encomiata da S. Girolamo, per cui ne spero un grande frutto, scorgendo nella maggior parte di queste aggregate una prontezza più grande in tutto quello che concerne i loro doveri. Perciò benedico di cuore il buon Gesù, che tanto prego largire di sue benedizioni sopra di Lei e di tutta cotesta religiosa famiglia, per la quale godrò, se mi verrà dato potermi prestare in suo vantaggio. Colgo questa opportuna occasione, per baciarle la sacra mano e dichiararmi piena di estimazione della Paternità Vostra Reverendissima Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia il 28 Settembre 1843
A Sua Paternità il Reverendo Padre Innocenzo da
Cadore
|
1 ASDR, reg. III, p.74. Innocenzo da Cadore (al secolo, Barnaba Frescura), nato il 17-3-1783 a Pieve di Cadore, vestì l’abito cappuccino il 10-5-1800. «Fu religioso umile, obbediente, esatto, amante della cella e sempre d’irreprensibile condotta». Fu più volte guardiano, per poco tempo maestro dei novizi, più volte vicario e tre volte definitore. Morì a Udine il 23-1-1852: cf. «Necrologio», ms., p. 352, ACPCM. 2 Gaspare Tornielli: cf. lett. n. 756. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |