Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
775
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignore Reverendissimo,1 Quantunque sia persuasa di dare a V. S. R.ma un rammarico con questa mia, pure è forza che lo faccia. La giovane Teresa Zanini, per incomodo negli occhi, è in detrimento di vista, e particolarmente nel destro, forse conseguenza delle cataratte avute nella sua infanzia.2 Ella ben vede adunque che non può essere atta all’Istituto, e che, senza pregiudicarla ulteriormente, non posso farla applicare allo studio ed al lavoro; e se, come puossi a temere, avesse a perdere la vista, ancor peggio sarebbe per essa e per l’Istituto. Se questo avesse mezzi, tanto è buona essa che mi adatterei a ritenerla, quantunque di solo aggravio, ma ciò non permettono le circostanze economiche. Avevo anche cercato qui, se potevo trovarle qualche benefattore, onde avere con che mantenerla, acciò almeno non avesse ad essere di aggravio al luogo, se non poteva essergli utile, ma ogni tentativo fu inutile. Conferendo pertanto col Superiore3 in tale proposito, egli stesso mi commise d’informare V.S. R.ma dell’emergenza e della necessità di rimandarla. Favorirà quindi significarmi, se devo appoggiarla a Padova presso sua zia, ovvero se verrà qualcuno di sua famiglia a riceverla. Del pari Ella m’indicherà, se devo consegnare alla stessa il denaro da Lei esborsato per la stanza, oppure se ha qualche altra giovane da sostituire in sua vece, sana, buona, capace ed approvata maestra, corredata del necessario per la sua entrata e pel momento della vestizione, con cui farei le stesse indulgenze. Si assicuri che io non cerco l’interesse, ma il bene dell’Istituto, e soggetti che possano adoperarsi per esso. La prego di ricordarsi di me e delle mie figlie specialmente nel santo Sacrificio; ed accetti i miei rispettosi ossequi, con quelli d’Irene,4 e m’impartisca la sua benedizione, mentre ho l’onore di dirmi della Sig.ria
V.ra R.ma Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di S. Dorotea Venezia il giorno 17 9bre 1843
A Monsignore Reverendissimo Il
R.mo Monsignor Giuseppe Maria Belloni Verona
|
1 ASDR, reg. III, pp. 84-85. Giuseppe Maria Belloni, nacque a Porto Legnago (Verona) nel 1775. Fu canonico, arciprete della cattedrale, vicario capitolare. Morì il 18-12-1853: cf. Stato personale del Clero della città e diocesi di Verona per l’anno 1854, Verona, Tip. Capitolare Vicentini e Franchini, p. 78. 2 Cf. lett. nn. 778, 784. 3 Mons. Balbi. 4 Suor Veronica Guardini. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |