Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1843. 2 gennaio – 29 dicembre. nn. 678–800.
      • 799
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 221 -


799

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Signore,1

Sarei con piacere a riscontrare di mio pugno la di Lei lettera, ragguagliandola in pari tempo d’aver ricevuto le 4 Sovrane pel mantenimento di Carlotta,2 ma mi è d’uopo servirmi d’altra mano, piacendo al Signore tenermi in letto per l’irritazione di due cauteri onde impedire, se è possibile, la generale paralisi a cui tendo.

Quantunque non sia che lusingata di sua venuta in questo carnevale, pure anche la sola speranza mi tiene in una cara soddisfazione, perciò desidero che le occupazioni sue le concedano tregua e si effettui la gita.

Spero si troverà di Carlotta contento, approfittando dell’educazione, a meno di qualche eccitamento, che mi è d’uopo farle in riguardo allo studio, anzi mi immagino avrà Ella ricevuto una lettera della stessa in occasione delle scorse Sante Feste.

Le sono gratissima dei buoni auguri di Lei. Voglia Ella pure accettarli altrettanto felici e copiosi di ogni prosperità sì spirituali che temporali, i quali favorirà compartirli in unione a tanti miei doveri, anche alla carissima sua famiglia, a nome pure di Carlotta.

La supplico tenermi ricordata al Signore, affine possa ben valermi delle vicissitudini temporali, come di adempiere convenientemente il gravoso mio ufficio, accertandola ch’io


- 222 -


pure le prego dal buon Gesù lunga vita, e così raccogliere possa abbondanti meriti pel Paradiso.

Le chiedo la santa benedizione, nell’atto che rispettosa le bacio la sacra mano, e mi segno

                                                         Umilissima

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia li 29 D.bre 1843

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto Reverendo Signor D. Luigi Salvadori
Mori





1 ASDR, reg. III, p. 97.



2 Zampolli: cf. lett. n. 446.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL