Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 866
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 342 -


866

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Dilettissima,1

Prima del mio arrivo in Venezia giunse la sua lettera, dalla quale scorgo che Lei sente voglia di appartenere al nostro Istituto.

Sì, mia carissima, come tengo che Dio le usi una grande misericordia, se le dona vocazione, così crederei di mancare, se non le facessi conoscere che, per trovarsi bene in esso, bisogna faccia esercizio di distacco della sua volontà, onde conformarsi a quella di Dio, che verralle manifestata dai Superiori.

Procurerà pure di esaminare se gusta in istituire le giovanette, mentre abbiamo ciò per iscopo dell’Istituto: brama che portata dev’essere nel nostro cuore con santa vivezza, fino a desiderare le più bisognose, per più avvicinarci al nostro esemplare Gesù, il quale occupavasi tra noi di quelli dei quali maggiori erano i bisogni, come vediamo nel Santo Vangelo.

Credo con queste poche linee averla posta in cognizione di tutto il nostro regolamento, che nulla tiene di austero, ma è basato sopra il niega te stesso, e prendi la tua croce ogni dì,2 ad imitazione dell’amabilissimo nostro Salvatore.

Preghi e si consigli, non trascurando quello che personalmente le dissi, di coltivarsi nello studio e nel lavoro.


- 343 -


Mi presenti rispettosa con tutte coteste buone Oblate, pregandole non iscordarsi di me nelle orazioni loro

   Umilissima ed Aff.ma in G.C.

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 2 Luglio 1844

 

Alla Stimatissima Signora

La Signora Assunta Sbaragli

Raccomandata all’Illustrissimo e Rev.mo
Sig. Professore Raffaele Pucci Sisti3 – Siena





1 ASDR, reg. III, p. 132.



2 Cf. Mt. 10, 38; 16, 24.



3 Canonico della cattedrale e professore all’università.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL