Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
870
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Stimatissima Signora,1 Prima d’ora mi sarei fatta dovere di ringraziarla per l’interesse preso in farmi tenere la copia dell’originale di suo fratello,2 di sempre cara memoria per noi tutte. Ha fatto benissimo di non lasciarsi paventare per la spesa, mentre, come in altra mia3 le dicevo, ogni attestato è troppo piccolo per tutto quello che fece quella grande anima in favore della società, ed in particolare per queste aggregate, le quali sempre riguarderanno il loro bene venuto da lui, perciò non sarà mai dimenticato, anzi passa tra noi come legame assoluto far celebrare per Esso, nel giorno che lasciò di qui essere, in ogni mese, come nell’anniversario. Ella perdonerà, se mi dilungo con questo per Lei penoso argomento, ma siccome non ci resta quaggiù per compenso al dolore che il rammentare le buone azioni fatte dai cari nostri trapassati, così dal nostro interesse scorgerà Ella come fece bene il carissimo suo fratello. Nel viaggio da me fatto alla Santa Città, mi sono ricordata di tutti loro, ed ho pregato anche nella Santa Casa di Loreto. Favorisca presentare tutte noi rispettose al R.do Signor D. Giuseppe di Lei amabilissimo fratello, mentre con istima e gratitudine mi segno Umilissima Obbligatissima Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 4 Luglio 1844
Alla Nobile Signora La Nobile Signora Elisabetta Barbaro S. Giacomo di Musestrelle – Treviso
|
1 ASDR, reg. III, p. 134. 2 Don Lorenzo Barbaro. 3 Lett. n. 806. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |