Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 876
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 364 -


876

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia Dilettissima,1

Oh quante buone e belle cose ho vedute nella Santa Città! Molte volte mi sono ricordata di voi e cari vostri fratelli,2 particolarmente quando ero presso qualche Santuario.

Come poi Dio abbia benedetto questo nostro viaggio, certo non saprei abbastanza descriverlo, però ci ha dato il buon Gesù un po’ di amaro per la salute di Maria Rosa.3

Spero che, in passando costì i Signori Conti Passi, verranno a salutarvi, e potrete da loro udire qualche cosa di più.

Fate, mia cara, di venire un poco tra noi, e mi consolerò in raccontandovi tutto quello tengo presente che non è tanto.

Gioverà una scossa per la salute dei vostri fratelli e vostra pure. La mia ha migliorato, e di gobba4 ch’io mi stavo, sono presentemente abbastanza ritta.

Potrò presentarvi anche qualche medaglietta che, quantunque non sia di valore, ha il massimo, cioè quello della benedizione del Santo Padre, che con tanta carità ci ha trattenute fino a celiare. In 20 giorni abbiamo avuto la fortuna di vederlo quattro volte.

Oh Santa Città! Dicano pure i maligni quello che vogliono,


- 365 -


per me ripeterò tue lodi, oppressa quasi dalla magnificenza della nostra Santa Religione. Vi sembrerà enfatica questa mia; no, credetelo, vi dico pochissimo di ciò che sento.

Continuerei, ma sono avvertita che debbo sortire. Addio, mia diletta; presentate i miei doveri cogli amatissimi vostri fratelli, e con quelle persone che altre volte nominai, particolarmente le Sig.re Garzetti e Catturani.

Non vi dimenticate di me avanti a Dio

la Vostra sincera ed immutabile in G.C. sorella ed amica

                Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

Venezia il giorno 7 Luglio 1844

 

Alla Stimatissima Signora

La Signora Antonietta Zanzotti

Trento





1 ASDR, reg. III, pp. 137-138.



2 Giovanni e don Bartolomeo.



3 Sanfermo: cf. lett. n. 856.



4 Cf. lett. nn. 812, 813, 817, ecc.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL