Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
877
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustre Signore,1 Eccomi a mantenerle mia parola, dandole relazione del nostro viaggio. Giunte in Macerata, piacque al buon Gesù visitare la mia compagna2 con malattia chiamata coma, per cui temeva il medico una stasi nella testa. Fortuna ch’esso medico, Signor Cesarini, con attenzione la curò, e potemmo in pochi dì giungere nel nostro caro nido; e presentemente sta bene. Godo nella lusinga ch’Ella sia di buona salute, così le care sue nipoti, che favorirà tanto riverirmi col carissimo suo fratello. Mi obbligherà molto presentare i miei rispetti al R.mo Sig. Decano di Foligno e Tommasini. Dica lui che con rincrescimento ho dovuto spedire la sua lettera all’Eminentissimo Cardinale Cadolini, senza procurarmi la consolazione di conoscerlo; ciò per la malferma salute della mia sorella di viaggio. Tengo tutte presenti anche le gentilezze ricevute in Foligno e prego il buon Gesù ricompensarli. Quando va in Narni, presenti i miei doveri al suo affezionatissimo Nipote Vescovo,3 e lo preghi benedire l’Istituto nostro. Piena di gratitudine, mi segno Umilissima Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia l’8 Luglio 1844
All’Illustre Signore – L’Illustre Signor Giuseppe Catena Narni – Orte
|
1 ASDR, reg. III, p. 138. 2 Suor Maria Rosa Sanfermo: cf. lett. n. 858. 3 Mons. Giuseppe M. Calligari, vescovo di Narni dal 1842 al 1858. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |