Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
897
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Dilettissima,1 Eccomi a riscontrare in fretta la vostra segnata il dì 9 corrente. Spero saravvi giunta un’altra mia, che vi avrà tranquillizzata.2 Godo siate state visitate dal Signor Delegato di Bergamo,3 e più siasi di voi, mie care, mostrato contento. Riguardo al numero maggiore delle Suore, credo avrete risposto come in fatti sta la cosa, ed è di aver assunto l’impegno per cotesta casa colla condizione: due adempiscano il dovere insegnamento, e l’altra conversa; così è, perciò non possono aspettarsi diversamente, finché le circostanze non mutano. Il riflesso che cotesto viaggio per me torna difficile per la mia salute, ma più pegli occhi miei, coltivo pensiero che disponiate le vostre cose, per voi stessa qui venire a fare i Santi Esercizi nel prossimo 7bre, ed a compagna prenderete la Serafina.4 Per corredo non pigliate che per mutarvi lungo il viaggio, acciò abbiate meno incomodo. Se un qualche ragionevole motivo vietasse a voi far questo, accennatelo, e si vedrà protrarre fino al prossimo anno. Salutatemi le Suore; dite alla Cristina5 che ricordo la sua mamma nelle mie poche orazioni. Coraggio, mie care, tutto passa presto, ma i sacrifici fatti per amor di Dio vi torneranno cari. Non vi scordate della vostra povera Madre, che abbisogna grandemente di preghiera, ciò finché verrà il dì beato, che sarà in Dio essa pure beata. Salutate la povera Annì6 e fanciulle; ricordatemi rispettosa col Signor Parroco,7 Sacerdoti, Dr. Rizzi, ecc. la vostra Aff.ma Madre in G.C. Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 17 Luglio 1844
Alla Stimatissima Signora La Signora Annunciata Cocchetti Capo di Ponte – Cemmo
Ripetuta la suddetta il giorno 10 Agosto 1844 perché andata smarrita.
|
1 ASDR, reg. III, p. 147. 2 La Cocchetti aveva scritto il 9 giugno 1844. Madre Rachele era fuori sede e rispose il 4 luglio (cf. lett. n. 871). La Cocchetti, non avendo forse ancora ricevuto la risposta, preoccupata scrisse di nuovo il 9 luglio. 3 Giovanni Battista Bozzi. 4 Pellizzari. 5 Suor M. Eletta Toniolli. 6 Anna Tosi (cf. lett. nn. 787, 824, 871). 7 Don Gregorio Valgoglio. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |