Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 926
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 453 -


926

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Signore,1

Le molte prove, avute dalla bontà di Lei, mi fanno tenere per onorata in presentarle occasione di conoscere il nobile porgitore di questa mia. Desso è Monsignor Vincenzo Scarpa, nostro caritatevole Direttore in Padova di cui le scrissi.

Godo in pensare ch’Ella si presterà con impegno, affine di ottenergli permissione da Sua Altezza di visitare l’Estatica.2

Io sento per ciò molta obbligazione, persuasa che nulla ometterà, ove possa giovargli.

Favorisca presentarmi a tutti di sua famiglia sempre gratissima ed umilissima

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il primo 7bre 1844

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Signor D. Bartolomeo Zanzotti

Trento





1 ASDR, reg. III, p. 161.



2 Domenica Lazzeri (cf. lett. n. 143, nota 6). Mons. Giovanni Tschiderer, principe vescovo di Trento, per regolare le visite alla Lazzeri, aveva disposto che nessuno poteva accedere alla sua stanza senza uno speciale permesso scritto, ad eccezione dei sacerdoti e di quelli che erano espressamente chiamati da lei: cf. I. Grandi, Domenica Lazzeri, cit., p. 52.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL