Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
929
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignore Reverendissimo,1 Ricevo la graditissima sua coll’accluso viglietto, portante il numero 3688, nell’atto che sono sul partire e recarmi in Trieste, pressata da carissima lettera,2 onde presentarmi a Sua Maestà l’Augusta nostra Sovrana, per cui la ristrettezza del tempo non mi permette dilungarmi, ma ritornata mi darò l’onore di avanzarle altra mia. La supplico di tanti miei saluti alle Suore di costì. Frattanto rispettosa le bacio la sacra mano e con tutto l’ossequio e stima mi segno di
Lei Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 7 8bre3 1844
A Monsignor Reverendissimo Il R.mo
Monsignor Teloni – Roma
|
1 ASDR, reg. III, p. 175. 2 Di mons. Squarcina: cf. lett. nn. 919, 928, 930, 932, 937. 3 Sono errati il giorno e il mese. Madre Rachele infatti partì per Trieste dopo le 10 della sera di giovedì (cf. lett. n. 932), 5 settembre; vi giunse alle 8 del venerdì mattina, e alle 5 pomeridiane fu ricevuta dall’imperatrice (cf. lett. nn. 937, 938). La domenica 8 settembre, ella è già ritornata a Venezia, da dove scrive (cf. lett. nn. 931, 932). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |