Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
936
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignore,1 Dimando perdono, se con questa mia Le tolgo un brano del prezioso tempo, che sa tanto bene consumare in esercitando pazienza e carità con tutti quelli che a Lei si presentano, rimandandoli confortati, ove non possa soddisfarli. Mi faccio dovere io pure di ringraziarla per la benignità meco usata; inoltre mi compiaccio trattenerla, per significarle che sono restata oltremodo contenta della figlia sua spirituale. Sì, l’umiltà della Piissima Imperatrice2 mi ha edificata! Oh! come bene si vede in essa Dio possessore del suo cuore. Sia Egli benedetto, e sempre più a sé l’attiri coll’accrescerla in amore, per cui accesa pienamente di Esso viva in terra vita angelica, così meno sentirà il peso della separazione che dovrà un dì fare anche la nobile sua anima dal corpo, ma sarà uno slancio del più forte amore, il quale in Dio eternamente sia beata. Io non mancherò di porgere a questo fine mie preci al buon Gesù ed a Maria in unione a tutta la mia cara Comunità. La Signoria Vostra Reverendissima farammi grande regalo ricordarmi ossequiosa con l’ottima nostra Protettrice, assicurandola della mia vivissima gratitudine per l’usatami bontà, mentre mi conosco immeritevolissima. Se piace al nostro buon Gesù, desidero che Sua Maestà l’ottimo nostro Sovrano3 stia in avvenire meglio di salute. Io non lascerò di pregare Iddio, perché si avveri. Rispettosa, bacio sua sacra mano, supplicandola di benedirmi ed ottenermi da Dio quanto abbisogno, affine corrisponda fedelmente alla sua sempre amabilissima volontà della Sig.ria V.ra R.ma Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Il giorno 9 7bre 1844
A Monsignore Illustrissimo Il Reverendissimo Monsignor Bragato al terzo piano della terza scala del Tergesteo4 Trieste
|
1 ASDR, reg. III, pp. 164-165. 2 Maria Anna Carolina. 3 Ferdinando I. 4 Il palazzo, in piazza della Borsa, è del milanese Pizzola, di stile neoclassico e adorno di statue. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |