Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 947
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 486 -


947

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Eminenza,1

Sì, giusta l’espressione di Vostra Eminenza, noi pregheremo sempre Iddio di ricrearla in mezzo alle occupazioni del gravoso ed eminente suo ministero.

Ci facciamo inoltre ad assicurarla che ognuna di noi scrivemmo nel cuore le due parole: cautela e preghiera. Questi due perni procureremo basarli, coll’aiuto di Dio, nell’umiltà.

Speriamo ancora che il buon Gesù concorrerà per compiere i suoi miracoli, mentre non si può volgere indietro l’occhio senza confessare più che umano quello [che] ha Egli qui fatto nel corso di pochi anni. Tutta siane dunque a Dio la gloria!

Preghiamo poi Vostra Eminenza di ricevere un voto del nostro cuore, ed è quello che opereremo in modo che, dopo Dio, Ella sia sempre più di noi contenta.


- 487 -


Nulla posso dire a Vostra Eminenza per le cariche, trovandosi Monsignore2 nella necessità di lasciarle come stanno.

Rispettosa, bacia per tutte il Sacro Anello la più indegna, che dassi ad onore segnarsi

              Umilissima Dev.ma Ossequiosissima
                                                   Serva ed indegna Figlia

                                Suor Maria Rachele Guardini

 

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 24 7bre 1844

 

A Sua Eminenza

L’Eminentissimo Cardinale Jacopo Monico

Patriarca, ecc. – Venezia





1 ASDR, reg. III, pp. 169-170. La mattina del 24 settembre il patriarca fece la visita pastorale all’Istituto. Essa doveva compiersi il 10-5-1844, ma era stata rimandata per l’assenza di Madre Rachele: cf. lett. nn. 830, 909. «Die 24 Septembris 1844. Em.us ac R.mus D.nus Card. Patr.a pervenit ad visitandum Institutum S. Dorotheae, et Oratorium ingressus Missam primo audivit, postea celebravit, et Sorores Sacra Communione refecit, a quibus professionem votorum accepit. Dein visitavit Altare Maius, ubi SS.mum Eucharistiae Sacramentum asservatur, recte; Altare B.M.V., recte; Altare Ss.rum Protectorum, recte; Vasa Sacra, supellectiles etc., et bene. Sacramentum quoque Confirmationis administravit, et concionem ad sorores habuit. Post quae domum quoque invisit, et ad sua rediit cum adsistentiae Vicarii Gen.lis, Secretarii Pat.lis Rubelli, et Coadiutoris Pat.lis R.di D.ni Matthaei Pinizza»: «Acta Pastoralis Visitationis peractae in Paroecia S. Nicolai a Tolentino», ACPV. Cf. doc. n. 125.



2 Balbi.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL