Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
951
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Rev.mo Signor Arciprete,1 Tosto che l’Eminentissimo Cardinale Patriarca2 ha inteso il mio desiderio riguardo alla qui acclusa, mi ha compiaciuta. Quale lettera mi abbia poi diretta, onde mostrarmi la soddisfazione sua sì riguardo allo spirituale come al materiale dell’Istituto senza esagerare niente, mi confonde. Dio sia per tutto benedetto! Ella mi aiuti, per carità, colle sue orazioni e cure per le due costì mie carissime figlie,3 acciò possiamo tutte fedelmente corrispondere alla sublime vocazione, che Dio per sua infinita bontà ci ha donata, colla quale abbiamo la fortuna, procurando la nostra santificazione, di giovare anche al nostro prossimo. Le due aspiranti Maria4 e Rosa5 stanno bene; desse fanno le giudiziose, superandosi abbastanza. Mi lusingo che le nostre pure guarderanno Dio con fede, affine di vincersi, e con ilarità operare nella vigna preparatagli da Lui stesso. Quantunque non abbia fortuna di conoscere lo zelantissimo suo Vescovo,6 la prego presentare miei ossequi, pregandolo inoltre colle figlie me pure benedire. Sentirò volentieri come hanno fatto il loro viaggio, che spero sia stato buono. Piena di rispetto, Le bacio la sacra mano ed ho l’onore dirmi Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 26 7bre 1844
Al Molto R.do Signore Il Reverendissimo Sig. D. Emidio Foschini Arciprete e Vicario Foraneo Lugo – Massa Lombarda
|
1 ASDR, reg. III, p. 172. 2 Jacopo Monico. 3 Suor Marianna Roberti e suor M. Giuseppa Cominelli. 4 Maria Rosa Bandoli, nata a Massa Lombarda il 7-12-1824 da Lorenzo e Lucrezia Figna, entrò nell’Istituto a Venezia nel settembre 1844 (cf. lett. nn. 942, 949; docc. nn. 112, 113); prese il nome di suor Domenica. Morì il 15-1-1849, assistita da Madre Rachele (cf. doc. n. 204). 5 Pirazzini. 6 Giovanni M. Mastai Ferretti. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |