Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
953
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Vengo con questa mia per ringraziarla essere concorso, la giornata 24, col suo pensiero a noi. Spero che ad esso avrà unito le sue preghiere, affine ottenerci quello che abbisogniamo. In particolare la supplico non iscordarsi mai di me poverina che tuttodì, benché taccia, violento me stessa per obbedire, quantunque tormentata sia dal pensiero di perdermi reggendo: pensiero che mi fa passare triste le notti, piangendo e pregando misericordia dal buon Gesù, pel quale solo sostengo il peso, contenta sotto esso anche morire; nulla però lasciando, per conservarmi attiva per suo amore. Il Signor Farina risposemi2 che, venendo a Venezia, senza dubbio verrà da me, toccando nella stessa ciò che a Monsignore3 scrisse. Compiuta la visita,4 ho dato ad esso nuove5 del contentamento mostrato da Sua Eminenza,6 senza però fargli tenere la lettera che a Lei dirigo.7 Ho pure fatto sentire gratitudine per la promessa che fammi di qui venire, dicendogli sperar io non siensi ben intesi con Lei, mentre la sostanza delle Regole non è minimamente cambiata. Ho ricevuto anche lettera da Monari,8 che da agosto a questa parte si è stato in letto a causa d’infiammazione, provando inoltre altra pena pel testamento del Signor Monteventi, che cercavano farglielo mutare.9 Desso Signor Priore riverisce tanto Lei quanto il Signor Conte Marco. Mi hanno scritto anche le Suore di Certaldo10 e mostransi contente di ciò che io annunciai loro.11 Piena di rispetto, le bacio la sacra mano, pregandola della carità di benedirmi Umilissima Dev.ma Obbl.ma Figlia Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 28 7bre 1844
Al Molto Reverendo Signore Il Molto R.do Signor Conte D. Luca Passi Bergamo
|
1 ASDR, reg. III, p. 173. 2 Madre Rachele aveva scritto il 17 settembre (cf. lett. n. 944); il Farina rispose il 19 (cf. doc. n. 123). 3 Balbi: cf. lett. n. 944; doc. n. 122. 4 Pastorale: cf. lett. n. 947. 5 Cf. lett. n. 949. 6 Jacopo Monico. 7 Lettera inviata dal patriarca a Madre Rachele dopo la visita pastorale all’Istituto: cf. lett. nn. 951, 954, 955. 8 Don Giuseppe Giovanni. 9 Cf. lett. 629, nota 7. 10 Cf. lett. n. 860, nota 1. 11 Circa la convenzione di conformità: cf. lett. n. 862. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |