Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 967
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 523 -


967

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signore,1

Ritrovandomi tuttora indisposta, mi prevalgo d’altra mano, onde accompagnare colla presente la copia del testamento della povera sua e nostra Luigia,2 che vivamente ricordiamo qual nostra cara sorella, modello di virtù, ed anche gratamente, avendo sì beneficato il nostro Istituto, contro ogni nostra aspettazione, poiché in allora che la buona testatrice ha espresso questa sua volontà, non apparteneva ancora a noi coi santi voti, manifestando in tal modo la distinta propensione a questo Istituto medesimo.

La prego aggradire i miei doveri ed in pari tempo la rinnovazione delle esibizioni già fatte in antecedenza, che quando Ella crede qui portarsi, voglia riguardare il nostro Istituto come propria casa, persuadendosi che sarà da noi trattato qual fratello.

Favorisca pure presentare i miei complimenti alla stimatissima sua famiglia, e frattanto mi creda che sono con istima e rispetto

                                                          di Lei
                     Umilissima Obbl.ma sorella in Gesù

                                Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di Santa Dorotea

Venezia il giorno 20 8bre 1844

 

Allo Stimatissimo Signore

Il Signor Antonio Faroni alla Congrega – Brescia




1 ASDR, reg. III, p. 180.



2 Il Faroni accusò ricevuta con lettera del 4-11-1844: cf. doc. n. 128.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL