Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • LETTERE 1844. 5 gennaio – 30 dicembre. nn. 801–1023.
      • 971
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 529 -


971

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Mia buona Madre,1

Speravo poterle mandare cannettine di più colori com’Ella desidera, ma in questo momento non è possibile, mentre sono sprovveduti anche alla fabbrica, dove ho mandato questa mattina pure nella speranza le avessero approntate, come avevami dato lusinga.

Dal Signor Professore Magrini2 udirà che coltivavo pensiero visitarla, ma impedimento mi è venuto da una disposizione, che sembrerebbe umana, se non sapessimo essere il Supremo Conduttore quello che permette sconvolti vengano tante volte i nostri piani.

La supplico presentarmi ossequiosa a Monsignore Reverendissimo, ed offro ad esso un libro degli Annali, nell’incertezza li avesse fatti venire.3

Piena di estimazione affettuosa, Le bacio sua mano pregandola salutarmi tutte le Suore

                         Umilissima Obbl.ma Figlia

                                   Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S. Dorotea

Venezia il giorno 30 8bre 1844

 

Alla Stimatissima Signora – La Sig.ra Redenta Olivieri

Direttrice nell’Istituto delle Maestre di S. Dorotea
Vicenza




1 ASDV, I. 200; ASDR, reg. III, p. 182. La Olivieri rispose il 6 novembre: cf. doc. n. 129.



2 Don Antonio.



3 Il Farina ne richiese un’altra copia: cf. doc. n. 129; lett. n. 989.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL