Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1004
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Caro Fratello,1 Ho ricevuto la tua lettera piena di felici auguri ed amorevoli sentimenti, dei quali sonoti obbligatissima e contraccambio di cuore, tuttavia preferito ad ogni esternamento avrei la tua persona colla buona tua moglie. Anche l’altra notte, vegliando, mi compiacevo del goduto momento che qui ti ebbi due anni or sono, benché in esso mi facesti soffrire per la malinconia che accennavi, trovandoti privo della cara tua compagna. Facilitato è il viaggio, anche il freddo è mitigato. Questi motivi davanmi la dolce speranza di godervi; ma eccola perduta. Sia fatta la volontà del Signore! Un fiorellino di più per mettere alla culla del Bambino. Ti ricordi il Padre Luigi?2 Ei ti saluta, poveretto; è così ben affezionato a noi, che mi ricorda il cuore del nostro caro Padre. Bacia, ti supplico, la mano per me alla cara Mamma ed augurale ogni felicità; pel rinnovarsi dell’anno scriverò ad essa. Salutami la buona tua moglie, come la Marietta. Questa pure mi lusingavo qui avere, ma, ripetiamolo, la volontà di Dio sia sempre benedetta! Letizia3 ti ringrazia e saluta la tua nel Signore Aff.ma sorella M. Rachele Dall’Istituto di S. Dorotea – Venezia il giorno 23 xbre 1844
Allo
Stimatissimo Signore
|
1 ASDR, reg. III, p. 198. 2 Forse si riferisce al p. Luigi Macchioni, O.F.M. Conv. 3 Alnaider. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |