Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume I. LA VITA E L’OPERA.
    • Capitolo VII. PRIMI TENTATIVI DI ESPANSIONE DELL’ISTITUTO.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 163 -


Capitolo VII. PRIMI TENTATIVI DI ESPANSIONE DELL’ISTITUTO.

 

 

 

La benedizione di Dio scendeva sempre più abbondante sulla casa di Venezia.

La notizia dello spirito e dello zelo di Madre Rachele, non che dei buoni frutti della sua attività per la Pia Opera e per le ragazze povere ed esposte ai pericoli, non tardò a diffondersi.

In vari paesi si volevano le sue suore per sostenere ed animare la Pia Opera o per istituirla. Cominciarono così a giungere a Madre Rachele richieste per l’apertura di nuove case.

Le difficoltà erano molte, ella però, dinanzi alla possibilità di allargare il campo di lavoro per il bene delle ragazze, si disse subito disponibile, benché la casa di Venezia non fosse stata ancora riconosciuta come casa centrale.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL