Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume V. LETTERE (1843-1844)
    • DOCUMENTI 1843–1844. nn. 89–133.
      • 112. Lettera di don Emidio Foschini a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 658 -


112. Lettera di don Emidio Foschini a Madre Rachele.1

 

Molto R.da Madre

Quantunque non dubiti punto che il Signore Le abbia conceduto un ottimo ritorno alle sue dilettissime Sorelle e Figlie, pure gradirò d’esserne rassicurato da una sua pregiatissima. Eccole il verbaletto2 di cui Le parlai coi miei Sigg. Colleghi. Un esemplare riterrà per sé, e sarà contenta di rimettermi l’altro con la firma sua, delli Sigg. Conti Passi, e della R.da Sig.a Sanfermo.

Il Sig. Cardinal nostro3 à sentito colla maggiore consolazione quanto abbiamo stabilito, ed à stimolato i Sigg. Amministratori delle orfane di Lugo a procurarsi altrettanto bene, ed Essi sono già stati da me per essere bene informati di tutto, ed io voglio sperare che alla fondazione nostra, ben presto terrà dietro un’altra in Lugo,4 che è, come sa, a sole cinque e brevi miglia da noi.

Pochissime disposizioni daremo, e cose pochissime faremo prima d’aver condotte qui le due Madri, parendoci miglior consiglio disporre tutto colla loro intelligenza e suggerimento. Poi nondimeno se vostra Reverenza stima d’ordinarci qualche cosa in proposito, ci faremo un dovere e un pregio di eseguirla. Tutto il paese à applaudito alla novella di questa provvidenza, ed è impaziente di vederla in esercizio. Immagini come stia io, e come stiano i miei Sigg. Colleghi. Le due zitelle5 stanno


- 659 -


disponendo le cose loro, aspettando esse pure con impazienza il momento di partire. Vostra Reverenza sia contenta di raccomandare, e far tener raccomandati tutti, e tutte al Signore.

Abbiasi e per sé, e per la Sig.a Sanfermo, e per gli ottimi Signori Conti gli ossequi miei, e de’ miei Colleghi, rinfreschiamo loro tutti quei ringraziamenti che possiamo maggiori per la tanta bontà avuta per noi. Abbiasi quelli ancora di tutta la mia famiglia, e delle Maestre, e zitelle del Conservatorio, delle due principalmente che fra poco Le saranno figlie, e sperar giovami che figlie buone.

E da ultimo pregandola delle mie riverenze a tutte coteste degnissime Sorelle e Figlie, alle due particolarmente destinate alla santificazione di questa mia gioventù femminile, ò il piacere di raffermarmi con tuttala stima

                                              di Vostra Reverenza

Dev.mo ed Obbl.mo Servitor

         Emidio Arciprete Foschini Vic. For.o

 

Massalombarda 4 Luglio 1844

Direzione Ferrara p. Lugo – Massalombarda

 





1 ASDR.



2 Doc. n. 113 A.



3 Giovanni Maria Mastai Ferretti.



4 Non si attuò.



5 Maria Bandoli e Rosa Pirazzini: cf. doc. n. 113 A, C.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL