Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
127. Lettera di Antonio Faroni a Madre Rachele.1
Reverenda Madre Superiora Quantunque dovessimo essere preparati alla funesta nuova, pure la contezza avutane col pregiato foglio 11 8bre,2 consegnatomi dalla Posta solo l’altro ieri, non ha potuto a meno di destare in noi la massima tristezza. In mezzo al dolore ci conforta la speranza che mercé la cristiana rassegnazione sia la defunta3 sulla strada di godere dell’eterna beatitudine, al quale scopo tutti noi aggiungeremo i possibili suffragi a quelli che la loro cordialità vuole prestare. Giacché cortesemente Ella si è offerta a farmi conoscere a suo tempo la disposizione testamentaria della povera Sorella, ne aggradirò la comunicazione, pronto sempre con mia Sorella a rispettare la medesima, qualunque sia. Nel rassegnare a Lei ed a tutta la comunità, e particolarmente alla Suor Maria Luigia Roberti della di cui penna Ella si è servita per comunicare la funesta notizia, i nostri più sentiti compatimenti e ringraziamenti per la bontà con cui si sono degnate di accogliere ed assistere la povera Sorella, e per le cortesie a noi usate, mi do l’onore di confermarmele Suo Obb.mo Dev.mo Servo Antonio Faroni Brescia 18 8bre 1844 T.p. Brescia 18 Ott.
Alla Riverendissima Signora – La Sig.a Rachele Guardini Superiora nel Monastero di
S.a Dorotea – Venezia
|
1 ASDR. 2 Cf. doc. n. 126. 3 Suor M. Luigia Faroni. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |