Capitolo
1 Pref| dare la balta. Il riso dell'uomo felice può essere smentito
2 1 | 1-~ ~Il cervello dell'uomo appena è in istato di esercitare
3 1 | per le debito scuse. - L'uomo può andare in prigione per
4 2 | di domandano? Prendete l'uomo il più idiota, e rammentategli
5 2 | Sancio Pansa dunque era quell'uomo. che voi tutti ben conoscete.
6 3 | Oh! il soprastante è un uomo di mondo. Sicuramente, ha
7 4 | e del compare, a un cert'uomo, che stava chinato sopra
8 4 | occorre, conducendo meco quest'uomo.~- Avete fatto bene. Galantuomo,
9 6 | stimato bene avvisarvene. - Uomo avvisato, mezzo salvato.~
10 7 | averlo veduto, comparisce un uomo con un mazzo di chiavi, -
11 7 | un mazzo di chiavi, - un uomo così per dire, con un viso
12 7 | un uscio basso più dell'uomo che deve passarvi, - poi
13 7 | Povero: - entrate. Il pover'uomo curvandosi mette il piè
14 7 | un carceriere avesse un uomo d'innanzi, lo supplicherebbe
15 8 | 8-~ ~Il pover'uomo non ha potuto profferire
16 8 | bevete, se aveste parlato d'uomo, sentireste che sa di sangue.
17 8 | solitudine.~E tu, pover'uomo, sei rimasto impietrito,
18 8 | dello spron d'oro!~Sì, pover'uomo; il tuo cuore può gemere
19 8 | rumore e di vita.~O pover'uomo potessi tu almeno dormire,
20 9 | gli danno la carne; - l'uomo pure mangerebbe un osso
21 9 | cagion sua non sarò mai un uomo comme il faut. Sono arrivato
22 10 | pretto, come voi siete un uomo. - E che foglio legge? -
23 10 | tondo: eh! ci si vede l'uomo, che se la gode, e lascia
24 11 | diventa! - Oh! io son un uomo felice, io credo nella mia
25 11 | scoprire la cabala, e l'uomo perfido che l'ha tramata.
26 11 | figuri, se non conosco un uomo alla cera; appena lo vedo,
27 11 | crede ammattito affatto? Son uomo di mondo anch'io, e nessuno
28 12 | errante per le foreste, o l'uomo incivilito, pacifico, abbiente,
29 12 | composti. L'egoismo è l'uomo, o per dir meglio il moto
30 12 | dir meglio il moto dell'uomo. Togliete l'egoismo all'
31 12 | Togliete l'egoismo all'uomo, voi ne fate una pietra;
32 12 | meno che non imponeste all'uomo una novella organizzazione;
33 12 | col bene generale, Così l'uomo dovizioso, che altrimenti
34 13 | volete fare una cosa da uomo? scendete di cattedra, e
35 13 | divario metafisico. - L'uomo poi, che, per legge della
36 13 | cosa seria, attesoché l'uomo non n'abbia che una; - vi
37 13 | voi, - con voi che sareste uomo da addormentarvi a mezzo
38 13 | vostro pretendere che l'uomo si perda dietro ad un'idea
39 14 | dunque è morto quel pover'uomo? E così solo, solo, e infelice,
40 14 | dunque è morto quel pover'uomo? e chi gli ha asciugato
41 14 | baciato cadavere?~Il pover'uomo non è morto ancora, - almeno
42 14 | dell'umana natura, e che un uomo solo non è mai infallibile?
43 15 | l'asma. Voi non siete un uomo esaltato, - non potete esserlo, -
44 16 | volte interrotta.~Il pover'uomo non è morto ancora; - prova
45 16 | vado a dirveli. - Il pover'uomo, come sapete, non è morto
46 16 | mura dell'Eden.~Il pover'uomo non era più stupido, come
47 16 | gridi che atterriscono l'uomo e la fiera, - il grido della
48 16 | singulto; - e vidi che il pover'uomo si era rialzato girando
49 16 | terra. ~Dunque quel pover'uomo morrà di fame, - perché
50 17 | I primi giorni che l'uomo passa in prigione, sono
51 17 | stato normale dell'anima l'uomo ci guadagna qualche cosa;
52 17 | Io stesso, che sono un uomo tutto pace, che, se il vento
53 18 | generalmente consentita che l'uomo si ammazzava a suo beneplacito,
54 18 | ogni altra situazione l'uomo abbia potere di gettare
55 18 | il resto del corpo? E l'uomo a cui è cancrenato il cuore
56 18 | cosa può importargli, se l'uomo crede bene d'impiegarlo
57 18 | rifar da capo? E perché l'uomo non potrà esercitare sopra
58 18 | di doveri sociali fra l'uomo che spende un milione all'
59 18 | un milione all'anno e l'uomo che non è sicuro di mangiare
60 18 | dovere? Dio stesso, se l'uomo, come ho detto, non fosse
61 18 | Andate a rammentare a un uomo come questo il dovere sociale
62 18 | strade e bandisce che un uomo si è ammazzato di proprio
63 18 | fa sopra una massima. Un uomo di cuore non apre bocca
64 18 | la prima proprietà dell'uomo, proprietà assoluta, indipendente
65 18 | perpetuo: - basta che l'uomo nasca e muoia, e la sua
66 18 | intermedio; - di rado un uomo dotato di facoltà temperate
67 18 | di eventi che sforzano l'uomo superiore a sparire dalla
68 18 | celandosi in un sepolcro. L'uomo moderato può convenientemente
69 18 | lunga serie di fatti. L'uomo debole vive a caso, - e
70 18 | in dubbio i diritti dell'uomo; - avrebbe sanzionata la
71 18 | amico contro quella d'un uomo che appena conosceva, come
72 19 | queste notabili parole: L'uomo che è sempre savio vai poco
73 19 | savio vai poco più dell'uomo che è sempre pazzo; - est
74 19 | una fatica concessa all'uomo e negata alla bestia; -
75 19 | spendere. Che direste d'un uomo che stesse da mattina a
76 20 | provarla è tal volume, che uomo al mondo non sfoglierebbe
77 20 | la più alta fantasia dell'uomo desto può concepirne appena
78 20 | casco a una berretta. E un uomo anche egli convinto della
79 20 | soldati; - non si trova un uomo, o una donna, se tu li pagassi
80 20 | estasi e d'oblio, nei quali l'uomo non è più una povera creta,
81 20 | Amore sarà una passione dell'uomo; ma ti domando soltanto
82 21 | la notte, e se Firenze è uomo o donna; e schiarito che
83 21 | potrà mai impugnare; - ma l'uomo fa quello che può e non
84 21 | pensiero umano. Perché l'uomo si rivelasse intero come
85 21 | un attimo comunicarsi da uomo a uomo, come la favilla
86 21 | attimo comunicarsi da uomo a uomo, come la favilla elettrica. -
87 22 | somma. - Noi vediamo che l'uomo ha anima più o meno perfetta
88 22 | osserviamo sovente l'uomo prode nel fiore della forza
89 22 | vediamo che l'anima dell'uomo vinto dal sonno è un'anima
90 22 | anima diversa da quella dell'uomo che veglia. - Io sono stato
91 22 | esprima nessuna quantità. L'uomo non può e non deve credere
92 22 | ente sì fatto a tribolare l'uomo virtuoso in un mondo per
93 22 | venire.~Che se voi mi dite: l'uomo è composto. di cuore e d'
94 22 | di farsene sua dimora; un uomo sano può immaginarlo per
95 22 | vecchiaia, e allora sorge un uomo potente, che osservando
96 22 | affliggono la vita dell'uomo; - è un sentimento presso
97 22 | È indispensabile che 1' uomo conculcato e vissuto nel
98 22 | di voti uniforme, anche l'uomo benefico è costretto a farsi
99 22 | circolazione è la vita dell'uomo e dell'universo. - Il combattimento
100 22 | profondo di passione. - L'uomo d'ingegno si vede d'intorno
101 22 | potenti poi s'adirano coll'uomo d'ingegno, come se egli
102 22 | ragionevolmente perseguitare l'uomo d'ingegno che osserva il
103 22 | agisce in quel tempo; - l'uomo si sente menar via e non
104 22 | nazione; è il tempo in cui l'uomo legge con uno sguardo nell'
105 22 | sguardo nell'occhio dell'altr'uomo, che non ha mai visto, un
106 22 | progresso. lo non affermo che l'uomo sarà pienamente felice; -
107 22 | meriterebbe d'essere eterna, e l'uomo ben di rado avrebbe da piangere:
108 22 | tanto mio padre; è un buon uomo; - ma la mia povera Madre
|