Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ben 13
benché 3
benda 1
bene 70
benedette 1
benedetti 2
benedetto 4
Frequenza    [«  »]
73 egli
71 anima
71 quel
70 bene
70 mondo
70 sempre
70 sua
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

bene

   Capitolo
1 1 | quest'ultima ha un numero bene scarso di alunni. Il locale 2 1 | che non mi facevano né benemale, e mi hanno guarito 3 2 | perché mi ha fatto del bene. L'ho benedetto come il 4 2 | possidenti.~Dunque nota bene: chi va in prigione è povero 5 3 | contento; - se lo guardate bene nella statura, vi pare un 6 3 | non potere uscir fuori? - Bene, può mettersi- in capo che 7 4 | 4-~ ~Fra bene e male una buona mezz'ora 8 4 | da ridere, e gli ha reso bene e meglio il buon giorno. 9 4 | doveri non li so d'oggi.~- Bene, bene. Che abbiamo di nuovo?~- 10 4 | non li so d'oggi.~- Bene, bene. Che abbiamo di nuovo?~- 11 4 | quest'uomo.~- Avete fatto bene. Galantuomo, chi siete?~- 12 4 | cucinare per me. Non so se dico bene; sono un ignorante.~- Bisogna 13 4 | spicciatevi, - servitemi bene, - ed io penserò a voi.~ ~ ~ 14 5 | tutti suoi figliuoli, e vuoi bene tanto al primo che all'ultimo. 15 5 | per le buone regole, credo bene avvertirlo di non discender 16 6 | Per questo ho stimato bene avvisarvene. - Uomo avvisato, 17 6 | mezzo salvato.~Sta tutto bene, ma un altro poco, s'io 18 9 | voi ridete! Ah! io intendo bene quel riso amaro che avete 19 9 | quella tavola? - Ora ho visto bene: - è un bel lume all'inglese; - 20 10| legittimo, e carico per bene; oh! non si sbaglia; io 21 10| Come legge attento! Si vede bene che vuole intendere. - E 22 10| bicchier d'acqua. - E le vuoi bene? Così così tra il freddo 23 11| non l'ha sentito. Si vede bene che ha una buona coscienza! 24 11| canaglia in prigione, sta bene; ha... d'un freno;... l' 25 11| mano da ripromettermene bene.~ ~Eccellenza!~Fino di stamane 26 11| canaglia in prigione, sta bene; ha bisogno d'un freno, 27 11| Contessa. Poffare! si vede bene che al Signore è già venuta 28 11| di tutto questo; si vede bene l'equivoco; si vede bene 29 11| bene l'equivoco; si vede bene che hanno preso un granchio, 30 11| allegra Vossignoria; - riposi bene; - se stanotte ha bisogno, 31 11| lascio in libertà; riposi bene; - buona notte.~- Buona 32 12| assuefare l'umanità a fare il bene sempre, e sinceramente, 33 12| ragione di operare né il bene né il male. L'egoismo è 34 12| educandolo a combinare il bene individuale col bene generale, 35 12| il bene individuale col bene generale, Così l'uomo dovizioso, 36 12| allora ei non cerca che un bene personale, senza badare 37 12| L'egoismo è il Proteo del Bene e del Male.~ ~ ~ 38 13| teorie, le cose camminano bene; - vincete sempre voi, - 39 13| di mille stoffe, vestiti bene, vestiti male; uomini ignudi, - 40 13| credere in una Provvidenza. Il Bene e il Male sono i due sproni 41 13| parte, e così viceversa del Bene. Se poi voi persistete nella 42 13| cose! Per esempio, sarebbe bene che la Fortuna si levasse 43 13| almeno chi piglia; - sarebbe bene che la Giustizia tenesse 44 13| per il ricco; - sarebbe bene che il Giudice quando va 45 13| vi ripeto, starebbero bene tante belle cose! starebbe 46 13| tante belle cose! starebbe bene anche ch'io non fossi in 47 13| discorso diabolico, e si scorge bene, che siete di coscienza 48 14| prosa e in versi, - nel bene e nel male; lo posano sopra 49 15| meglio per voi. Consultate bene l'indole vostra, e quella 50 15| cucirete a punti piccoli e bene uniti, e così vi acquisterete 51 15| poeta consistesse nel tornir bene un verso, come usava nel 52 17| spalancati, ed è desto ben bene, e si accorge, e tocca con 53 17| Spurzheim; quei signori notino bene, e cerchino fra le tante 54 18| importargli, se l'uomo crede bene d'impiegarlo piuttosto in 55 18| perché quello che stava bene cent'anni sono, oggi sta 56 18| non uccidere: e qui va bene, perché si tratta della 57 18| arrivato al terzo stadio, crede bene di risparmiarsi un qualche 58 18| insegnare che il sistema del Bene va portato innanzi finché 59 19| minima parte. Non so se sia bene; - comunque siasi, è andata 60 21| bandolo; - e forse è il mio bene, che adesso io non ci sia 61 21| avuto tempo di tergensi bene la fronte abbrustolita dal 62 21| questi senza fare un bene al di dentro, colle sue 63 22| giustizia, se facesse star bene il virtuoso in questo mondo 64 22| noi distinte col nome di bene e di male non sieno al cospetto 65 22| troppo, e se calcoli il bene e il male che hanno prodotto, 66 22| della vita, avrei scelto bene altramente. Avanti di tutto 67 22| dacché nei proponimenti del bene ho sentito dir sempre: - 68 22| vorrei che tutti stessero bene, senza riflettere che dal 69 22| cospiratori, guardateli bene in taccia e vi accorgerete 70 22| ma la mia povera Madre è bene altra cosa. - Io non amo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License