Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opulento 1
opus 1
or 6
ora 66
oramai 1
oratore 1
orazioni 1
Frequenza    [«  »]
68 tutti
68 un'
66 mai
66 ora
64 altro
63 me
61 ci
Carlo Bini
Manoscritto di un prigioniero

IntraText - Concordanze

ora

   Capitolo
1 1 | che tiene le sue sessioni ora in questa ora in quella 2 1 | sue sessioni ora in questa ora in quella città, regolandosi 3 1 | vano meglio della salute. Ora me ne accorgo, ma è tardi, - 4 2 | come l'amico che nell'ora nera veniva di mezzo a mettermi 5 2 | battezzata e sepolta in Ispagna. Ora non mi ricordo appunto in 6 3 | ricordo se destra o sinistra. Ora le stanze sono tre, e prima 7 3 | e se ne vanno. Alla buon'ora. Adesso il soprastante è 8 3 | con bel garbo la testa. Ora è tempo che anch'ei se ne 9 3 | tono di basso assoluto.~Ora manca null'altro? - Non 10 4 | bene e male una buona mezz'ora è passata. Cos'abbia fatto 11 6 | già un cappello vecchio, - ora è uno sgomento a definirla. - 12 6 | una materia unica, perché ora le toppe sono più grandi 13 7 | parole, e poi se ne vanno.~Ora il Povero e il soprastante 14 7 | il muro non si opponesse. Ora a qual Santo ricorrere? 15 8 | Vi dissi io di versano? Ora pensate a pagarmelo. - ~ 16 8 | meno miseri di noi, a quest'ora avresti già preso il tuo 17 8 | come tocco dalla folgore. Ora perché guardi le muraglie? 18 9 | potessi averlo, anche un'ora sola del giorno, lo piglierei 19 9 | vero? Dianzi era tardi, - ora a forza di darle è più tardi 20 9 | messo su quella tavola? - Ora ho visto bene: - è un bel 21 9 | bel lume all'inglese; - ora ha posato un calamaio, della 22 9 | fare il soprastante.~- Or ora verrà il caffettiere. Vossignorla 23 9 | n'è accorto per miracolo. Ora è così pieno zeppo di roba, 24 10| lo dico e lo sostengo, ora e sempre, - ahora y siempre. - 25 11| mill'anni che passi quest'ora! Uh! le finestre son sempre 26 11| Signore non ha discrezione; ora potrebbe alzarsi! - il sonno 27 11| che stira saporosamente. Ora beve un bel bicchier d'acqua; 28 11| vita fa la buona morte, Ora si affaccia alla finestra 29 11| tempera tre. Badate , - ora prende un quaderno di carta, 30 11| Che ve ne andate di già? - ora viene il meglio. Ecco, il 31 11| vedo tuffar la penna; - ora s'è grattato dietro all' 32 11| foglio nuovo, e da capo. Ora sì che tira via, - ha trovato 33 11| scritto le rimanenti, ed ora v'è sopra a calcare il sigillo. 34 11| malanno più grave. Già l'ora è tarda; - saranno l'undici 35 11| minuto, - E chi sarà in un'oratarda? - Oh bella, è 36 11| di lettere; dimani, a un'ora competente, che sieno tutte 37 11| Vossignoria, sono uno smemoriato. Ora però mi ricordo di tutto. 38 11| comandarmi?~- Null'altro per ora.~- Dunque la lascio in libertà; 39 12| Il tentativo fu fatto; ora a voi sta il giudicare se 40 14| Poveri suoi figliuoli! d'ora innanzi chi darà loro del 41 14| avrebbe potuto sapere fin ora? Presso a poco è trascorsa 42 16| batteva coi piedi la terra; - ora fischiava turbinosamente, 43 16| fischiava turbinosamente, ora cantava in una lingua e 44 16| musica affatto nuova; - ora s'incrociava le mani sul 45 16| al pensiero di Dio in un'ora nera quando a Lui pure gemeva 46 17| hanno messo in un'isola. - Ora andate a fuggire, se vi 47 19| anima ha qualche quarto d'ora in cui se ne vuole star 48 20| non mi giova; - sto mezz'ora sopra un verso, - e poi 49 20| menarmi fuori per prendere un'ora d'aria, com'egli dice, e 50 20| spesso mi tocca invece un'ora d'acqua. E sul primo anche 51 20| questo era un conforto, - ora non è più. È sempre il medesimo 52 20| quello che avvenne una sera, ora appena cade il crepuscolo 53 21| giorno colla politica. - Ora che mi risponde? Eh! non 54 21| gordiani, e forse a quest'ora la spada li scioglie. ~Sia 55 21| meritavano un miglior guiderdone. Ora che hai provato l'ipocrita, 56 21| prima di coronarlo? Ebbene ora che tu l'hai conosciuto, 57 21| che tu l'hai conosciuto, ora che al di fuori ti ha reso 58 21| ignoranza per precetto divino, ora ne raccolgono il frutto. - 59 21| me ne congratulo con voi ora per allora.~E dirò all'America 60 21| qual mezzo significare. - Ora sono stanco, e di tanto 61 22| figurare nel mondo storico. Ora tornando sull'anima osservo 62 22| di ferro sul collo, e fin ora ha segnato mai nei suoi 63 22| coscienziosamente ha dato fin ora questo responso: - Se voi 64 22| ogni di più peggiorando. Ora con tanta uguaglianza di. 65 22| di un dato principio. - Ora di che temere dl un pugno 66 22| consolata. Povera mia Madre! ora tu non puoi più guardarmi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License