Capitolo
1 2 | bene: chi va in prigione è povero o ricco.~ ~ ~
2 5 | alla famiglia dei poveri. Povero! - ma sentite che voce? -
3 5 | valore, benché minimo: - il povero è peggio, - è una moneta
4 5 | discender mai a cimento con un povero sulla primazia delle scambievoli
5 5 | era allora il gentiluomo?~Povero! - Questo nome ha un tal
6 5 | le stelle, chi non fosse povero bestemmierebbe, - penserebbe
7 6 | dunque, all'opera.~Ecco, il Povero viene. Vedetelo là in mezzo
8 6 | vettura. È scritto che il povero vada sempre a piedi, - sia
9 6 | prigione. E per questo il Povero va colle sue gambe in prigione; -
10 6 | fosse anche zoppo. - Il povero non ha diritto che a una
11 6 | non mette divario. - Il Povero ha passato il suo arco di
12 7 | 7-~ ~Il Povero è avanti, e gli sbirri fanno
13 7 | poi se ne vanno.~Ora il Povero e il soprastante sono in
14 7 | ci segue uno sguardo. Il povero non osa, il soprastante
15 7 | indietro, come per dire al Povero: - entrate. Il pover'uomo
16 8 | spalle, come se il cuore del povero non potesse palpitare per
17 8 | come se l'intelligenza del povero non potesse valicare le
18 8 | sue canzoni di madre a un povero bambino, e sospirava guardandolo,
19 8 | quante canzoni; perché il povero in mezzo agli stenti e alla
20 9 | anche finita con quel vostro Povero? Quasi quasi gli date più
21 9 | dire il vero, con quel mio Povero mi ci sono trattenuto un
22 9 | esser giusto, con quei mio Povero mi ci sono trattenuto un
23 12| 12-~ ~- Ma il Povero dov'è rimasto? - Che v'importa
24 12| rimasto? - Che v'importa del Povero? Se, invece di essere freddamente
25 12| accanto. Che v'importa del Povero? Non siete voi freddamente
26 12| Non siete voi egoisti? Il Povero non aveva nulla da farsi
27 12| venuti meco a visitare il Povero. Non siete voi egoisti?
28 12| tanto tempo con quel mio Povero. Sentite, se vi torna. Ho
29 13| stadera sola, e non una per il povero e una per il ricco; - sarebbe
30 14| 14-~ ~Ma il Povero dov'è rimasto? è morto di
31 14| importa al soprastante se il Povero sia morto o vivo, purché
32 14| al potente che esista un povero di più o di meno? Non è
33 15| terminate la storia del Povero carcerato.~ ~ ~
34 16| transito angoscioso? Fra il Povero e la Pietà sta di mezzo
35 16| scolorito, vestito anch'esso da povero. Forse quel raggio era pietoso,
36 16| per mettersi d'accordo col Povero, - per non unirsi all'oltraggio
37 16| della sua valle. Anche il povero matto, - che a spese della
38 16| comune esistenza, - anche il povero matto deve adorarti; - e
39 16| risparmiare né anche il povero matto.~ ~ ~ ~
40 18| giorni dell'esistenza di un povero? ~Certe leggi barbare, perché
41 22| dimostro, e benché sia un povero, a petto dei milioni di
42 22| ondeggiano intorno, non son tanto povero - e se si potesse sinceramente
43 22| soffre; e se io scorgo un povero che trema di freddo, la
|