Capitolo
1 3 | non vuoi dir nulla, - e il soprastante che è un gran chierco in
2 3 | Voi l'avete sentito, il soprastante ha risposto: comandi, comandi.
3 3 | un nuovo quartiere; e il soprastante gli ha chiesto perdono,
4 3 | affannata la voce chioccia del soprastante, e non si cheta più mai.~
5 3 | quando diverse dimande, e il soprastante spesso gli ha risposto un
6 3 | Alla buon'ora. Adesso il soprastante è contento; - se lo guardate
7 3 | ne vada alla muta. Oh! il soprastante è un uomo di mondo. Sicuramente,
8 3 | al Signore là dentro? Il soprastante gli ha pur detto: comandi,
9 4 | Signore, e sono uscito col soprastante andandogli dietro dietro
10 4 | una giusta lontananza. Il soprastante ha girato due strade, -
11 4 | tempo. To son l'ombra del soprastante; - non mica per nulla, vedete, -
12 4 | o come un confessore.~Il soprastante ha aperta la bussola franco
13 4 | in un fiat, e veduto il soprastante, ha fatto subito bocca da
14 4 | eccoli sul pianerottolo. Il soprastante avanti, il trattore dietro.
15 7 | vanno.~Ora il Povero e il soprastante sono in presenza l'uno dell'
16 7 | sguardo. Il povero non osa, il soprastante non se ne cura. Fra l'uno
17 7 | beccamorti e il cadavere. Il soprastante tra la fretta e la rabbia
18 7 | il piè sulla soglia, e il soprastante non crede opportuno di accompagnarlo,
19 7 | tenta di farlo, - ma il soprastante con un volto di pietra gli
20 8 | dir tutto col volto, ma un soprastante, fosse dotto ancora nelle
21 8 | non le sa rispondere. Il soprastante non ha letto l'immenso volume
22 8 | chiavi, e dei catenacci. ~Il soprastante è partito. Va', va', miserabile!
23 8 | prima e dopo di te. Giudice, soprastante, carnefice! siete una trinità
24 8 | che sa di sangue. Giudice, soprastante, carnefice, trinità spaventosa,
25 9 | guarda tranquillamente il soprastante in faccende, e tiene un
26 9 | beve, e lascia fare il soprastante.~- Or ora verrà il caffettiere.
27 9 | bottiglia, e un bicchiere. Il soprastante riverisce, e butta giù stringendo
28 9 | prende, prende e riprende. Soprastante! soprastante! tu credi che
29 9 | e riprende. Soprastante! soprastante! tu credi che nessuno ti
30 9 | fare il suo inchino; - eh! soprastante! hai avuto propriamente
31 10| le nari! Questa volta il soprastante l'ha detta giusta; è un
32 11| me lo immagino; sarà il soprastante. Già ho capito il tenore
33 11| Oh bella, è il solito soprastante, colla solita voce, e colla
34 14| trascorsa una giornata, e il soprastante non ha anche aperto quell'
35 14| quell'uscio. Cosa importa al soprastante se il Povero sia morto o
36 16| io non vidi più nulla. Il soprastante chiuse e partì. - Io non
37 16| nulla, e l'ebbi a caro. - Il Soprastante era venuto a visitare la
|